Sharing Economy

OMNYQR — Il citofono virtuale che connette persone, luoghi e servizi

“Il futuro della comunicazione è qui: sicuro, inclusivo e a un QR di distanza.”

Un nuovo modo di suonare

Con OmnyQR il citofono diventa digitale, universale e accessibile.
Basta inquadrare un QR code per far apparire sullo smartphone una tastiera citofonica virtuale. Da lì si seleziona l’interno o il servizio desiderato e parte la comunicazione, audio o video, in tempo reale.
Non servono impianti fisici, cablaggi o dispositivi aggiuntivi: solo un codice e una connessione sicura.

OmnyQR trasforma un gesto semplice — la scansione di un QR — in un modo nuovo di connettere persone e spazi, ridisegnando il concetto stesso di “citofono”.

Versatilità e controllo totale

Ogni utenza OmnyQR può gestire più utenti in modo dinamico e personalizzabile.
Il proprietario o l’amministratore può aggiungere temporaneamente ospiti o collaboratori, ad esempio un familiare, un affittuario o un assistente, e rimuoverli quando non servono più.
L’aggiunta avviene su invito, così da garantire privacy e sicurezza.

Ogni utente può inoltre essere associato a più citofoni virtuali, potendo rispondere a chiamate da più abitazioni, uffici o spazi diversi da un’unica app.
Una versatilità che rende OmnyQR perfetto sia per contesti privati che professionali.

Ospitalità intelligente

OmnyQR è una soluzione ideale anche per hotel, B&B, residence e strutture ricettive.
All’interno delle camere o nelle aree comuni è possibile installare QR code che permettono all’ospite di contattare in tempo reale i vari servizi della struttura:
reception, room service, bar, spa, trattamenti estetici, manutenzione o concierge.

Il QR può essere anche stampato o integrato sulla card magnetica della stanza.
In questo modo l’ospite può:

  • contattare la struttura in qualsiasi momento, anche dall’esterno;
  • con doppio codice, attivare automaticamente la guida Maps per tornare in hotel, grazie alla geolocalizzazione incorporata.

Una funzione che migliora la comunicazione tra struttura e ospite, ottimizza i tempi di risposta e arricchisce l’esperienza del soggiorno.

Oltre il citofono: la funzione Lost

La tecnologia OmnyQR si estende anche alla gestione degli oggetti smarriti grazie alla funzione QR Lost.
Con pochi clic è possibile generare tag passivi con QR code da applicare a valigie, documenti, biciclette, dispositivi o animali domestici.

A differenza dei classici tag attivi, che si limitano a segnalare la posizione di un oggetto, i tag OmnyQR non richiedono alimentazione né connessioni: chi trova l’oggetto può semplicemente inquadrare il QR — anche senza l’app — e accedere a un modulo e-mail precompilato per contattare direttamente il proprietario.

Il sistema inserisce automaticamente le coordinate geolocalizzate della scansione, rendendo il contatto immediato e sicuro e permettendo un accordo diretto per la restituzione.
Un modo semplice, sostenibile e umano di usare la tecnologia per far tornare le cose — e le persone — al loro posto.

Tecnologia che include, non esclude

OmnyQR è un progetto di inclusione concreta.
L’azienda mette la sua tecnologia a disposizione gratuitamente per persone con disabilità o difficoltà motorie.
Chi non può raggiungere un citofono fisico può rispondere dal proprio smartphone o tablet, ricevendo la chiamata da chi è alla porta.
Un QR sul portone può così restituire autonomia, indipendenza e sicurezza, abbattendo le barriere fisiche.

Un ecosistema per persone, luoghi e città.  Le tipologie di utenza Omnyqr

OmnyQR è una piattaforma modulare, adattabile a ogni contesto:

  • QR Home — Il citofono digitale per abitazioni e condomini.
  • QR Business — Per aziende, hotel, banche e ospedali: semplifica la comunicazione e riduce i costi di gestione.
  • QR Going On — Per eventi e concerti con QR temporanei che si disattivano automaticamente.
  • QR Emergency — Per contattare immediatamente i soccorsi in caso di emergenza.
  • QR Info & Utility — Per condividere listini, cataloghi, documenti o video informativi.
  • QR Assistance — Per segnalare guasti su distributori, macchinari o veicoli a noleggio.
  • QR Delivery — Per gestire consegne e notifiche in tempo reale.

Un ecosistema pensato per rendere ogni spazio interattivo, dall’abitazione privata alle smart city del futuro.

Sostenibilità digitale e sicurezza

Ogni citofono virtuale sostituisce un impianto fisico, riducendo consumo di materiali, energia e manutenzione.
Meno dispositivi, meno CO₂, più efficienza.
OmnyQR dimostra che la tecnologia può migliorare la comunicazione riducendo l’impatto ambientale.

Tutte le comunicazioni avvengono attraverso una rete privata e verificata, che tutela la riservatezza e impedisce l’uso improprio dei dati.

La filosofia: “Connecting in total privacy”

Comunicare non deve significare esporsi.
OmnyQR richiede solo un’email e una password per l’attivazione, senza numeri di telefono o tracciamenti.
L’obiettivo è offrire connessioni sicure e rispettose, restituendo controllo e libertà all’utente.

“Non vogliamo sapere chi sei per parlarti.
Vogliamo solo darti la possibilità di farti trovare.”

Una connessione che rispetta

OmnyQR unisce privacy, empatia, accessibilità e sostenibilità in un unico gesto quotidiano.
Un QR che connette persone, semplifica la comunicazione e riduce le distanze, trasformando la tecnologia in uno strumento di fiducia e relazione.

“Il futuro non si scarica, si scansiona.”
OMNYQR — Connecting in total privacy.

Per saperne di più:

Scopri il progetto su www.omnyqr.com   sullo studio di ecosostenibilità https://omnyqr.com/omnyqrpdf/

e segui gli aggiornamenti sui canali social ufficiali.

Barbara Tangari

Continua

Barbara Tangari

Iscritta all’Albo speciale degli Avvocati abilitati innanzi alle giurisdizioni superiori. Il suo obiettivo è guidare e consigliare i propri clienti, per riporre al sicuro le proprie idee di business che potranno un giorno diventare idee di capitali.
Back to top button
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!