Sharing Economy

Le comunità energetiche, uno sharing per la transizione

Non più consumer ma prosumer: consumatori che si aggregano per auto-produrre e scambiare; energia, in questo caso; rinnovabile, per lo più. Parliamo di comunità energetiche: sistemi di autoproduzione condivisa, che possono coinvolgere famiglie, piccole aziende, imprenditori e commercianti, ma anche enti comunali e religiosi.

Pale eoliche e pannelli solari condivisi

Il concetto di comunità energetica di ritrova già nelle due direttive RED II e IEM, originate dal pacchetto di regolamenti e direttive che formano il “Clean Energy for all European Package (CEP)”, con cui, nel 2016, l’Unione Europea ha fissato i propri obiettivi e la propria strategia di decarbonizzazione. Le due direttive sono state trasposte in Italia con una serie di norme, in parte già in vigore, e in parte ancora da definire nei dettagli entro metà giugno 2022.

Associazioni tra “vicini di casa”

Su terreni comuni o abbandonati, sui tetti delle case o in cima agli edifici comunali, vengono installati piccoli impianti fotovoltaici o anche mini impianti eolici, che consentono alla comunità che li prende in carico, di godere di benefici diretti e indiretti, per l’ambiente e per sé.

Oltre ad auto-produrre energia pulita, infatti, la stessa energia non viene pagata dai partecipanti nel momento in cui i propri impianti sono in fase di produzione. Per il resto del tempo, per l’energia consumata da case, negozi, fabbriche e scuole, si ha diritto a una tariffa incentivante per vent’anni (al momento fissata in 110 Euro per ogni MWh prodotto) e a ulteriori sconti in bolletta (alcune componenti regolate per un valore stimato in altri 10 Euro circa a MWh).

Già diffuse in Europa, ancora in fase esplorativa in Italia

Se in Italia solo qualche timido esperimento è stato portato avanti a partire dal 2000, soprattutto in alcune comunità locali del Nord, a livello europeo, in paesi come la Germania, la Danimarca, i Paesi Bassi, la Svezia e il Regno Unito, le comunità energetiche sono già più numerose, superando, ad esempio, nel territorio tedesco, le 1700 unità.

Una opportunità in direzione della transizione e della autonomia energetica

Sebbene ancora in fase di esplorazione, le comunità energetiche potrebbero rappresentare una reale opportunità in direzione della transizione e di una, almeno parziale, autonomia energetica. Entro metà del 2022 le regole saranno completate. Al momento, il Pnrr mette a disposizione 2,2 miliardi di Euro, con l’obiettivo di realizzare 2000 MW, con finanziamenti a tasso zero fino al 100% dei costi di realizzazione.

Continua
Back to top button
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!