Fan Controlled Football, da tifosi ad allenatori
Schemi e giocatori scelti in diretta, via web, dai tifosi nel corso della partita. Si chiama Fan Controlled Football (FCF) la lega lanciata negli Stati Uniti, in cui la parola decisiva su cambi e schemi di gioco spetta agli spettatori. Il campionato professionistico di football americano indoor, permette ai supporter delle squadre in gara di dire la propria sul match, votando perché l’allenatore opti per una determinata scelta tattica nel corso della partita.
Tutti allenatori
La lega professionistica FCF prevede l’intervento diretto dei fan nella gestione della partita. Gli incontri vengono giocati il sabato in uno stadio ipercablato e con decine di telecamere high tech e droni in funzione, a riprendere il match da ogni angolazione. I giocatori sono dotati a loro volta di telecamere e microfoni, così da permettere agli spettatori di godersi il gioco anche dal punto di vista degli atleti, con tanto di audio originale per non perdere neanche una parola degli amichevoli scambi nel corso del match.
Superstar di altri sport, attori di Hollywood, Youtuber e cantanti famosi vengono coinvolti come co-proprietari delle squadre e come tifosi eccellenti. Il tutto viene trasmesso live su Twitch, una delle piattaforme di streaming video più popolari al mondo. Il format è piaciuto così tanto che il campionato 2022 verrà trasmesso a livello globale anche da Dazn, disponibile live e on-demand, in oltre 200 paesi. “FCF è uno dei campionati più innovativi del mondo – ha detto James Rushton, Co-CEO, DAZN Group – e come principale destinazione sportiva dedicata a tutti gli appassionati di sport, siamo entusiasti di offrire ai nostri abbonati a livello globale tutta l’adrenalina e l’innovazione dello sport FCF”.
Le regole del gioco
Nell’ambito del FCF si gioca con le regole dell’Arena Football League: 7 contro 7 in un campo da 50 metri di lunghezza, indoor. Per adattare le partite alla logica del web, i quattro quarti da 15 minuti di tempo effettivo sono stati sostituiti da un’ora di gioco reale senza interruzioni.
L’impegno e la competenza dei tifosi vengono premiati
Nel corso della partita, i tifosi sono invitati a suggerire schemi e cambi. Ogni volta che un supporter sceglie uno schema vincente o seleziona un giocatore che termina il match con un voto alto in pagella, riceve un FanIQ, ovvero una sorta di punteggio che ne fa salire la considerazione. In maniera simile funzionano i badge, distribuiti anche attraverso attività di interazione infrasettimanale. Mano a mano che il tifoso raccoglie punti, sale di livello, la sua reputazione cresce e così il suo potere di voto nell’economia della squadra.