New Technology

Smart Page, la pagina web che si esplora con la voce

Un sito web vocale, interattivo e intelligente, ideato appositamente per essere “navigato” ed esplorato attraverso la voce e per offrire un’esperienza personalizzata individuale con gli utenti, in quanto sarà l’utente stesso a decidere che cosa chiedere e come esplorare lo spazio web. Si chiama Smart Page e verrà presentato al mondo il 14 gennaio 2022.

“L’idea nasce dalla difficoltà come utente di navigare ed esplorare siti web spesso complessi perché ricchi di informazioni, o poco adatti per una navigazione da mobile, o con storytelling ripetitivi e ridondanti delle landing page. Molto spesso accompagnate da chatbot che capiscono poco o nulla perché basati su flussi pre-impostati” dice Giancarlo Scaglia, CEO di And Italia.

Dalla Landing Page alla Smart Page

Dopo la Landing Page, nata più di 10 anni fa come strumento di marketing e come spazio a supporto del sito web in cui concentrarsi su pochi e specifici elementi, ecco la Smart Page, la prima generazione di sito web da vivere su desktop e mobile con tecnologia VOICE FIRST, ovvero ideata appositamente per essere “navigata” ed esplorata attraverso la voce (e ovviamente anche da tastiera).

“Smart Page – spiegano gli sviluppatori – è una single page application (ovvero navigabile in un’unica pagina) e non ha un layout predefinito: si compone infatti durante la navigazione per offrire un’esperienza personalizzata individuale, divertente ed efficiente con gli utenti, in quanto sarà l’utente stesso a decidere che cosa chiedere e come esplorare lo spazio web. La pagina infatti è dotata di quelle funzionalità tipiche dell’intelligenza artificiale in grado di comprendere ed interpretare le richieste degli utenti nel linguaggio naturale delle persone, di interpretarle e di offrire risposte ed azioni in modo immediato, per una nuova esperienza utente basata sulla conversazione”.

Modularità e flessibilità

La Smart Page può essere usata come una nuova tipologia di Landing Page, come un sito Web, come una web app, o come una chatbot. Le finalità a cui si presta sono molteplici: attività di marketing, booking e vendita di prodotti, info point di un’azienda, attività, evento, assistenza clienti di prodotti e servizi, catalogo o manuale d’istruzione parlante, area di engagement e repository per convention ed eventi aziendali.

Tra i punti di forza della Smart Page rientrano sicuramente la modularità e la flessibilità della creazione dell’assistente, l’integrazione con materiale multimediale e applicazioni di terze parti (appuntamenti, ticketing, mail, quiz, sondaggi e molto altro).

“Mi piace definirla la prima forma di Dialogo Aumentato applicato al mondo del web – dice Rocco Riccio, Project Manager della Smart Page – un luogo in cui immergere la velocità della conversazione vocale all’interno di uno spazio pieno di approfondimenti quali video, immagini, pulsanti, form, giochi e molto altro”.

Dal 20 Dicembre 2021 è possibile interagire con la prima forma di Smart Page sul sito www.thesmartpage.it. L’evento di presentazione si terrà il 14 Gennaio on line alle ore 10, previa iscrizione gratuita su EVENTBRITE

Continua
Back to top button
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!