“Umani Digitali”, Userbot presenta gli assistenti virtuali ultra realistici
Video di persone reali che parlano, spiegano, si muovono. Si parte da lì. Poi viso, occhi, bocca vengono sintetizzati per adattare ogni movimento ed espressione a quello che l’assistente dirà.
La startup innovativa Userbot, focalizzata su progettazione e sviluppo di software di Intelligenza Artificiale applicata alle conversazioni, lancia sul mercato gli “Umani Digitali”, avatar fotorealistici in grado di rispondere in tempo reale alle domande degli utenti, sia online che nei luoghi fisici tramite schermi touch.
L’idea è quella di mettere a disposizione delle imprese uno strumento innovativo in grado di fornire una customer experience sempre più evoluta e che riduca il più possibile la distanza tra uomo e macchina.
“Con un Umano Digitale al proprio fianco – dice Antonio Giarrusso, Founder & CEO di Userbot – le aziende saranno in grado di offrire ai clienti un’esperienza di contatto innovativa, omnicanale e davvero avvolgente, ben oltre i tradizionali chatbot”.
Umani Digitali
Gli avatar fotorealistici – spiegano dall’azienda – vengono ricreati sulla base di video di persone reali: l’intelligenza artificiale sintetizza la forma del viso e i più piccoli dettagli, come il movimento degli occhi o della bocca, per ricrearne una versione digitale in grado di esprimersi esattamente come la controparte umana.
“Questi assistenti virtuali dalle sembianze umane possono essere utilizzati per il Supporto Clienti, il Marketing o le Vendite, ad esempio per fornire informazioni agli utenti, prenotare appuntamenti o supportare i clienti nella fase di acquisto”.
La semplicità di utilizzo e l’esperienza immersiva, rendono possibile interagire con gli Umani Digitali a 360°, in chat, negli aeroporti o nei centri commerciali.
Gli assistenti virtuali fotorealistici possono essere integrati online sui siti web oppure su totem; le loro caratteristiche li rendono adatti ai più svariati settori: dall’Healthcare al Retail, dove possono essere impiegati per percorsi personalizzati e guide all’acquisto, alla Pubblica Amministrazione, per ridurre le file agli sportelli, fino al settore delle Fiere ed Eventi, dove gli assistenti virtuali potranno offrire informazioni su padiglioni, incontri, speaker e orari degli interventi.
“In Userbot – sottolinea Giarrusso – riteniamo particolarmente importante il ruolo dell’innovazione all’interno delle aziende e crediamo fortemente nei benefici che tecnologie così all’avanguardia possano portare nella vita quotidiana delle persone. È nostro il compito di poter fornire strumenti adeguati per una trasformazione digitale che riguardi l’intera comunità.”