Turismo

Vikey4, self check-in e chiavi virtuali

Il soggiorno si gestisce da remoto

Gestire da remoto ogni aspetto dell’accoglienza: non solo self check-in, ma anche controllo dei consumi, dei rumori e della sicurezza dell’immobile, reception e chiave virtuale. Il tutto nel rispetto della privacy e della sostenibilità.

Una soluzione domotica all-in-one: si chiama Vikey4 il pacchetto hardware e software che non richiede interventi strutturali o permessi condominiali per portare l’accoglienza ad un nuovo livello.

Che si tratti di una casa vacanze, di un b&b o di un hotel, Vikey4 consente di ottimizzare tempi e costi del servizio di ospitalità professionale, gestendone ogni aspetto da remoto.

“Abbiamo voluto dare una risposta concreta ai bisogni di un nuovo modo d’intendere il soggiorno – spiega Luca Bernardoni, Ceo e co-founder di Vikey – Siamo davanti a un’evoluzione del modello di turismo e di accoglienza, un modello che semplicemente prima non esisteva. Con Vikey offriamo risposte smart ai nuovi bisogni dei viaggiatori e degli operatori: la nostra startup usa la tecnologia per rendere accessibile a tutti la nuova era del turismo che crediamo sia destinata a imporsi sempre di più nel post-pandemia”.

Dalla prenotazione ai servizi aggiuntivi

Vikey consente di svolgere prima dell’arrivo degli ospiti tutte le incombenze amministrative, dall’invio dei documenti alla questura al pagamento del soggiorno e della city tax. L’innovativa tecnologia assicura inoltre privacy e libertà di movimento all’ospite che potrà arrivare in qualsiasi orario, entrando in autonomia, senza attese, garantendo, al tempo stesso, la possibilità per l’host di puntare anche su prenotazioni last minute o late check-in.

Un semplice messaggio consente di aprire la porta di ingresso con il proprio telefono senza dover scaricare alcuna app. Un catalogo presente nella web app permette poi agli ospiti di acquistare e prenotare servizi aggiuntivi come la cena, il transfer o le visite guidate messe a disposizione dall’host.

Sostenibilità e sicurezza

Grazie ai sensori integrabili e alla particolare dashboard accessibile da desktop, tablet o mobile, Vikey4 rende anche possibile monitorare i consumi e gestire da remoto illuminazione e climatizzazione: “se gli ospiti dimenticano il riscaldamento o le luci accese, ma anche se si crea troppa umidità nella stanza – spiegano dalla startup – l’host può intervenire da remoto per ripristinare le migliori condizioni per i suoi ospiti e per l’ambiente”.

Ma non solo: Vikey4 è in grado anche di rilevare la presenza di fumo e acqua, o di rumori che potrebbero infastidire i vicini, avvertendo in tempo reale l’host per garantire un intervento tempestivo.

Continua
Potrebbe interessarti anche...
Close
Back to top button
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!