Moorsimply, ormeggiare da soli con un clic
Ormeggiare da soli in banchina, in maniera immediata e sicura, digitando un solo comando sul proprio smartphone. Si chiama Moorsimply l’innovativo dispositivo dedicato ai diportisti, ideato dall’omonima startup che, grazie al progetto, si è aggiudicata un posto tra i finalisti dell’International ClusterAct matching event al Salone Nautico di Genova.
“Moorsimply nasce dall’esigenza personale di dover ormeggiare in banchina, spesso senza poter contare su un aiuto da terra – spiega Enrico Scozzari, CEO dell’azienda – E’ un sistema utile per diportisti, ma può rappresentare un valido supporto anche per la gestione dei posti barca, grazie a un’app che vuole diventare un vero e proprio portale di servizi”.
Come funziona
Ormeggiare in banchina è un’operazione difficile da effettuare quando si è soli a bordo. Il dispositivo brevettato da Moorsimply consente di controllare il tutto attraverso lo smartphone.
Durante la fase di disormeggio – spiegano dalla startup – le cime di poppa e la cima per il recupero della cima del corpo morto vengono fissate all’estremità di un braccio meccanico montato sulla banchina che, attraverso un’applicazione sul telefono cellulare, viene richiuso verso il molo una volta che ci si è allontanati dal posto barca. Al rientro in banchina basterà accedere all’App per far ruotare il braccio meccanico che consentirà l’avvicinamento all’imbarcazione dell’estremità dove sono strozzate le cime, l’immediato recupero delle stesse e un ormeggio in sicurezza, senza alcuna necessità di assistenza da terra.
“Il dispositivo è costituito da un braccio meccanico azionato da un motore elettrico in bassa tensione e comandato da uno smartphone tramite un’apposita App. All’estremità del braccio è posizionato un sistema di strozzascotte a rilascio rapido che porge le cime poppiere al diportista e una terza cima con anello, al cui interno scorre la trappa sommersa per il recupero della cima di ormeggio del corpo morto”.
Disponibile nella versione base e in quella business (che prevede una colonnina servizi con integrato un apparato luminoso a Led, in grado di illuminare lo specchio acqueo in caso di ormeggio notturno ed una telecamera a infrarossi per monitorare l’imbarcazione anche da remoto), Moorsimply viene consegnato completo e funzionate, con la formula plug&play.
Il dispositivo ha già raccolto il parere favorevole da parte degli operatori del settore, che hanno inserito il prodotto tra i finalisti dell’International ClusterAct matching event, un premio internazionale dedicato al settore marittimo, che verrà assegnato in occasione del prossimo Salone Nautico internazionale di Genova, in programma dal 16 al 22 settembre.