New Technology

OF, fibra ottica e sensori per la sicurezza di ponti e automotive

“Tenere costantemente sotto controllo lo stato delle strutture è il primo passo per garantirne la sicurezza. E il nostro è il metodo più preciso, più economico e meno invasivo”.

Paolo Persi del Marmo è il fondatore e l’Amministratore Delegato della società NTSG: uno studio di ingegneria con una sede a Roma e altre in Olanda e Francia, che lavora in tutto il mondo con il suo sofisticatissimo sistema brevettato “OF” (Optical Fibre) in grado di misurare lo stato tensionale e altri parametri fisico-chimici, meccanici e tecnologici di qualsiasi opera ingegneristica.

Monitoraggio e allerta

Che si tratti di un ponte, di un edificio o di uno pneumatico, il sistema OF della NTSG può rilevare e misurare deformazioni in 2D e 3D utilizzando fibre ottiche sensing. OF è in grado di analizzare qualsiasi oggetto o costruzione, di qualsiasi forma o dimensione. ”Chi ha la concessione sul ponte ci fornisce i disegni per permetterci di capire quali sono i punti critici – spiegano dall’azienda – Poi stendiamo un cavo di fibra ottica, la stessa utilizzata per le telecomunicazioni, lungo le spalle (la parte che sta alla base dei pilastri che sorreggono il ponte), le pile (cioè i pilastri) e le campate. In punti strategici una fibra esce dal gruppo e, opportunamente modificata, diventa un sensore: all’interno della fibra ci sono dei ‘microspecchietti’ che misurano il fascio di luce che passa tra loro con la tolleranza di un picometro, ovvero un milionesimo di parte di metro. I sensori installati così possono produrre dati sia sul comportamento statico che dinamico del ponte, che può venire sollecitato dal traffico di mezzi o da un terremoto o dal forte vento”.

Una volta acquisiti, i dati vengono trasmessi alla piattaforma IoT di NTSG dove sono processati in tempo reale. Quando il sistema rileva una anomalia – quando il fascio di luce risulta un po’ più lungo, o più corto o più storto – viene lanciato un allarme che allerta i responsabili della struttura monitorata sulla necessità di anticipare la manutenzione o di chiudere la struttura in questione.

“La differenza rispetto alle agenzie di servizio tradizionali sta proprio nel fatto che noi siamo system integrator – sottolineano dall’azienda – il nostro software è in grado di interpretare il dato generato dai sensori e di produrre l’informazione completa per il cliente”.

OF di NTSG è già in uso per il monitoraggio di diversi viadotti e numerose gallerie dei principali concessionari ma anche di edifici, gallerie di scolo dei fiumi, monumenti e opere d’arte.

Ma non solo. Il sistema si presta anche all’impiego in settori sportivi ed industriali, per testare, ad esempio, il comportamento di nuovi materiali.

“Nel settore dell’automotive le nostre misurazioni servono alla ricerca in funzione della sperimentazione di nuovi materiali e nuovi design – spiegano dall’azienda – La fibra serve per comprendere il comportamento di questi nuovi componenti che prima di allora erano stati testati solo con simulazioni al computer. Le dimensioni ridottissime della fibra permettono di applicare i nostri sensori sull’elemento senza modificarne le caratteristiche meccaniche”.

Continua
Back to top button
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!