‘N Bike, a Napoli il bike sharing a pedalata assistita
Con le prime 36 City Bike a pedalata assistita – che a regime diventeranno 84 – e sei stazioni con tecnologia Emoby One, sbarca a Napoli ’N Bike, il progetto di noleggio su strada di biciclette a pedalata assistita.
Napoli ‘N Bike è stato realizzato grazie alla partnership di MC Consulting, ESA Move e UnicoEnergia con il Comune di Napoli, con il sostegno di Q8 e la tecnologia Emoby.
Bike Sharing a pedalata assistita
Il progetto comprende una rete di sei stazioni con tecnologia Emoby One e 36 City Bike a pedalata assistita che a regime diventeranno 84. Ogni stazione è dotata di sei stalli di ricarica, anche se le bike disponibili per il noleggio a regime saranno 14. Le bici sono gestite dal software “Virtual dock” di Emoby che potrà pianificare l’intervento dei manutentori per garantire la ricarica e segnalare agli amministratori del sistema e agli utenti eventuali anomalie, anche con alert di potenziali tentativi di furto.
Come funziona
Per utilizzare il servizio sarà sufficiente registrarsi sull’app dedicata e scannerizzare il QR Code della Stazione o della City Bike per attivare il noleggio. L’accensione della bicicletta, geolocalizzata, è automatica, senza pulsanti o chiavi.
Le stazioni Napoli N’Bike, automatizzate e in servizio h24, 7 giorni su 7, si trovano in sei punti centrali della città: Via Partenope, Piazza Vittoria, Piazza Municipio, Piazza Trieste e Trento, Piazza Sannazzaro, Piazza Bovio.
I costi di utilizzo per gli utenti partono da € 0,99 al distacco e € 0,05 al minuto per un costo orario di noleggio pari a € 3,99, ma sono previsti diversi pacchetti con prezzi più vantaggiosi volti a favorire l’uso delle bike sia per i cittadini che per i turisti.
“Con il lancio di Napoli ‘N Bike’ con 6 nuove ciclostazioni e, a regime, 84 biciclette a pedalata assistita che saranno fruibili come offerta di mobilità sostenibile, proseguiamo una svolta green consentendo ai cittadini di muoversi e spostarsi in città in modo totalmente ecologico – ha sottolineato Marco Gaudini assessore al trasporto pubblico e alla mobilità del comune di Napoli – Questo è un primo pezzo di un’offerta che stiamo costruendo perché sono in previsione altre azioni dell’amministrazione. È già attiva una manifestazione di interesse per altre 500 biciclette che verranno aggiunte a quelle già presentate. Prevedremo anche nelle nostre stazioni di interscambio di Anm colonnine per le biciclette”.
“E’ un progetto entusiasmante – dice Marcantonio Cascini, Presidente MC Consulting, ideatore del progetto – Abbiamo completato l’installazione di tutte le stazioni e siamo orgogliosi di poter attivare le prime di Piazza Vittoria e Via Partenope. Il Comune ed Enel stanno collaborando attivamente affinché ancora in questo mese possano essere elettrificate anche le ulteriori stazioni. Ringrazio i miei partner oltre che l’Assessorato alla Mobilità del Comune di Napoli per il supporto dato per il successo di questa iniziativa”.
Barbara Tangari