Elior e Winnow schierano l’A.I. contro lo spreco di cibo
Ridurre gli sprechi alimentari attraverso l’impiego dell’Intelligenza Artificiale. Elior, gruppo dedicato alla ristorazione collettiva in molteplici settori, come le aziende, le scuole, il socio-sanitario, l’hotellerie, le forze armate, i musei, e il travel, avvia un progetto pilota per l’implementazione della soluzione di Intelligenza Artificiale Winnow Vision di Winnow, per ridurre gli sprechi alimentari nei propri ristoranti e cucine.
Cucina sostenibile
Winnow è un’azienda che aiuta gli chef a gestire cucine più profittevoli e sostenibili. La sua tecnologia, lanciata in un ristorante con un solo dipendente nel 2013, è oggi adottata da più di 1.400 locali a livello globale, e la società è presente in in oltre 40 paesi con uffici a Chicago, Londra, Dubai, Singapore, Shanghai e Cluj-Napoca.
Intelligenza Artificiale in cucina
Winnow consente di tenere traccia accuratamente degli sprechi alimentari e offre agli chef dati e analisi che permettono di individuare con precisione come intervenire. La soluzione proposta dall’azienda, prevede l’installazione di una telecamera posizionata sopra i contenitori della spazzatura, che cattura le immagini dei rifiuti di cibo. Nel tempo, il sistema di intelligenza artificiale impara a riconoscere i vari alimenti che sono stati gettati, automatizzando gran parte del processo di registrazione del food waste e fornendo dati accurati in maniera semplice.
Nell’ambito del progetto che mira a ridurre, entro il 2025, gli sprechi alimentari del 30% e le emissioni di CO2 per ogni pasto del 12%, Winnow Vision è stato installato sia nella cucina che nel ristorante del locale di Elior Fourchette a Milano. I clienti sono incoraggiati a usare il sistema Winnow Vision per misurare quanto cibo non viene consumato. Questo aiuta gli utenti a maturare una maggiore consapevolezza relativamente allo spreco e fornisce inoltre informazioni sulle abitudini degli avventori, offrendo alla brigata di cucina indicazioni sugli alimenti più comunemente sprecati.
“Il food waste è una sfida globale che dobbiamo risolvere collettivamente – commenta Marc Zornes, CEO e co-fondatore di Winnow – Elior ha stabilito una visione chiara e ambiziosa per lasciare un’impronta nutrizionale positiva entro il 2025″.
“Il progetto – spiega Rosario Ambrosino, Amministratore Delegato di Elior – si integra nella nostra strategia di sostenibilità ambientale che vede nella lotta al food waste un punto focale: lavoriamo con tutti i rappresentanti della filiera, inclusi i nostri collaboratori e clienti finali, per diffondere una cultura consapevole della necessità di evitare gli sprechi di cibo, sia in cucina che nei nostri 2200 ristoranti”.