My Air Pure, il sanificatore a led Uv per ambienti chiusi in presenza di persone
“Durante il lockdown di marzo, alcuni clienti che avevano necessità di mettere in sicurezza negozi e uffici ci hanno chiesto di studiare la possibilità di utilizzare la tecnologia led Uvc, già applicata per la sanificazione dell’aria dei reparti produttivi di alcune aziende alimentari, per abbattere virus e batteri, ma attraverso un apparecchio che prevedesse la possibilità di essere utilizzato in presenza di persone. Cosi abbiamo cominciato a lavorare sull’idea di produrre un sanificatore d’aria per un uso in totale sicurezza in casa o in ufficio, ideale per abbattere i virus presenti nell’aria che respiriamo ma che fosse esteticamente piacevole”. Racconta così la nascita del progetto My Air Pure, Marco Stocola, Amministratore delegato della startup che da quello stesso progetto prende il nome.
Purificatore e sanificatore
L’azienda nasce nel 2020, in piena emergenza sanitaria, a Calco, nel cuore della Brianza. I soci, Marco Stocola, Marco Varisco e Nicoletta Casati, decidono di mettere a frutto la loro lunga esperienza nel mondo dell’arredo di design e nel settore dei led ad alta tecnologia di ultima generazione, per lanciare sul mercato un prodotto capace di rispondere ai nuovi bisogni legati alla pandemia.
My Air Pure è un purificatore e sanificatore dell’aria che utilizza un sistema di filtri selettivi e Led UV-A e UV-C per intrappolare e combattere virus, batteri, polveri sottili, polline, formaldeide, fumo e cattivi odori. Il dispositivo è stato messo a punto attraverso test di laboratorio condotti dal Gruppo Lifeanalytics in collaborazione con l’Università di Ferrara che ha certificato l’attività virucida dei led UV C sul Coronavirus umano in misura superiore al 99,99%, e recependo prestigiosi lavori di ricerca pubblicati di recente sugli effetti degli UV-C sui Coronavirus.
“L’elemento di novità – spiega Marco Stocola – è l’azione combinata, su virus, batteri, spore, muffe e allergeni presenti nell’aria. Esistono infatti sul mercato prodotti per il cattivo odore, per diminuire la presenza di batteri, funghi e altro. Prodotti che agiscono su un solo fronte e su un solo obiettivo. My Air Pure agisce contemporaneamente anche su virus e batteri con una serie di filtri anti polvere, filtri fotocatalitici, filtri F7, led Uv-s e led Uv C per un’azione globale e benefica sulla qualità dell’aria. Ognuno dei componenti tecnologici presenti in My Air Pure ha una sua funzione specifica, ma tutti insieme garantiscono un’azione efficace e ad ampio spettro”.
Come funziona
Leggero, silenzioso e facilmente trasportabile da una stanza all’altra, My Air Pure è dotato di un ventilatore a pale capace di trattare, a seconda del modello, dai 180 ai 270 metri cubi di aria all’ora. L’aria aspirata dal dispositivo passa attraverso un primo filtro per il trattamento della polvere e delle particelle più grandi, come spore e pollini. Poi un filtro fotocatalitico abbinato all’azione del led Uv-a agisce su batteri, pollini, e allergeni. Il filtro fotocatalitico rivestito in biossido di titanio ha un’azione anche su fumo e cattivi odori. Infine l’aria attraversa una zona del dispositivo dove un terzo filtro F7 intrappola virus e batteri esponendoli ai due led Uv-C per completare la sanificazione.
“My Air Pure è un prodotto totalmente sicuro – sottolineano dalla startup – le persone infatti non vengono a contatto con i raggi UV che sono schermati all’interno del dispositivo. Inoltre non viene generato ozono. Per questo motivo è possibile utilizzare My Air Pure anche all’interno di ambienti in cui le persone possono tranquillamente continuare a svolgere le loro attività quotidiane”.