Moda e Lusso

Snapfeet, le scarpe si provano online e l’app ti suggerisce la taglia

Provare le scarpe direttamente online, ricevendo in tempo reale suggerimenti sulla taglia corretta. Si chiama Snapfeet la tecnologia sviluppata dalla PMI innovativa Trya che unisce intelligenza artificiale, computer vision e realtà aumentata per semplificare l’acquisto di calzature su qualsiasi piattaforma..

Nata dalla collaborazione dei fondatori, Giorgio Raccanelli e Naor Adno, con Roberto Cipolla, Professore di Computer Vision alla Cambridge University, l’app supporta le aziende implementando la propria tecnologia direttamente sull’e-commerce del cliente.

“I vantaggi sono molteplici – spiegano gli sviluppatori – ad esempio l’aumento delle vendite (il cliente può acquistare le scarpe ovunque si trovi e della taglia corretta), riduzione dei resi (grazie alla funzione del suggerimento di taglia, ci sarà una netta diminuzione delle restituzioni, e di conseguenza un maggior guadagno per i produttori/commercianti e una diminuzione dell’inquinamento ambientale che i resi generano). Un altro vantaggio è l’integrazione 100% omnichannel: in ogni canale di vendita o promozione, sia on-line che off-line e strumenti di Marketing 3.0, con nuove analitiche disponibili, infatti è possibile monitorare le interazioni di campagne stampa e profilare i clienti che interagiscono con i tuoi modelli in tempo reale”.

Come funziona

Snapfeet permette di provare le calzature grazie alla Realtà Aumentata e scoprire la taglia corretta in pochi istanti. Una volta scelto il modello di interesse, all’utente basterà inquadrare i propri piedi per visualizzare le scarpe e ricevere consigli sulla taglia e il grado di comfort raggiungibile nelle diverse zone del piede (punta, collo, tallone e pianta).

Proprio la possibilità di avere, nella stessa app, sia la funzione di prova virtuale che di consiglio della taglia corretta rende Snapfeet unica nel suo genere. “In ambito fashion, l’utilizzo della Realtà Aumentata applicata all’e-commerce, ha 2 grandi vantaggi – sottolineano dall’azienda – realizzare una customer experience soddisfacente e restituire alla shopping experience la sua parte emozionale, quella che finora nessun e-commerce era in grado di fornire”.

L’acquisto maggiormente consapevole che ne deriva porta inoltre ad una riduzione dei resi, con grande risparmio per i negozi di e-commerce e vantaggi anche per i consumatori e per l’ambiente (grazie alla diminuzione dei trasporti e degli imballaggi).

Snapfeet prevede una licenza mensile di utilizzo per i marchi, mentre l’app rimane sempre gratuita per il consumatore finale.

“I competitor di Snapfeet possono essere suddivisi in aziende che propongono unicamente il Try-on in Realtà Aumentata oppure unicamente il Consiglio di Taglia – spiegano dall’azienda – Snapfeet è l’unica realtà sul mercato capace di unire insieme entrambe le tecnologie. Grazie ad anni di ricerca e agli studi fatti con il team dell’Università di Cambridge, permette di provare le calzature in Realtà Aumentata e scoprirne la taglia corretta in pochi istanti grazie alla scansione 3D del piede, tutto con un semplice smartphone”.

Continua
Potrebbe interessarti anche...
Close
Back to top button
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!