Green Economy

Reevo, l’e-bike senza raggi che si attiva con le impronte digitali

Niente raggi, mozzi, forcelle o catena; un sistema a doppi cerchi e impronte digitali per sbloccare le ruote. Una bici elettrica che ci proietta dritti dritti nel futuro: si chiama Reevo ed è la prima e-bike prodotta da Beno Inc.

Sistemi di sicurezza integrati

Reevo è dotata di diversi sistemi di sicurezza: il motore è integrato nella ruota; un sistema di antifurto basato su autenticazione biometrica, fa sì che per sbloccarla sia necessario l’utilizzo dell’impronta digitale. La bici dispone inoltre di tracciamento GPS e di sensori in grado di rilevare spostamenti imprevisti, quando parcheggiata, e di avvisare tempestivamente il proprietario in merito agli anomali movimenti con una notifica sullo smartphone precedentemente collegato. Il sistema a doppi cerchi, che permette alla parte interna della ruota di restare fissa e a quella esterna di girare su cuscinetti, rende possibile l’assenza di raggi che dona all’e-bike quell’aspetto futuristico che la caratterizza esteriormente.

Luci Led sono integrate nei cerchi fissi – blu in corrispondenza del cerchio anteriore, rosse in corrispondenza del cerchio posteriore. Le luci si accendono automaticamente al calare del sole, diventando via via più intense man mano che la luce ambientale si abbassa. Sul manubrio, la base per il telefono consente di trasformare lo smartphone in una sorta di computer di bordo, sul quale leggere indicazioni e percorsi.

Leggera e resistente

Il telaio, costruito in lega di alluminio resistente, pesa poco meno di 25kg e può trasportare una persona fino a 120kg. Grazie al motore da 250 watt la bici può raggiungere la velocità massima di 25 km/h. Questo, almeno, qui da noi, in Italia. Negli Usa, invece, sarà disponibile il modello da 750 watt che consentirà di toccare le 40 miglia orarie, ovvero circa 64 km/h.

Secondo quanto riportato nella scheda tecnica, la bici è dotata di una batteria da 10.5Ah che consente di percorrere poco meno di 60 chilometri con una ricarica completa di tre ore; ricarica che può essere effettuata con l’alimentatore USB in dotazione. La batteria è rimovibile così da poter essere trasportata con comodità e caricata facilmente anche a casa o in ufficio.

Disponibile in quattro diversi colori – nero, blu, marrone, rosso – Reevo ha avviato una campagna di crowdfunding su Indiegogo, dove si trova attualmente in prevendita. L’e-bike può essere prenotata a un prezzo di 2.278 dollari – circa 1.891 euro. Spedizioni previste, orientativamente, per giugno 2021.

Continua

Carola Tangari

Giornalista, autrice, conduttrice e speaker. Inizia redigendo inchieste per Il Messaggero. Dopo un'esperienza al Giornale approda in TV, prima come telereporter, poi come autrice e conduttrice di format giornalistici e non, dedicati al Teatro, alla Scienza, all’Enogastronomia, allo Sport e al mondo dell’Infanzia. Appassionata di Cinema, Fotografia e Computer Grafica. Crede nell'Innovazione in ogni campo: "La magia di oggi è la scienza di domani"
Potrebbe interessarti anche...
Close
Back to top button
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!