Family

ESA Kids, giochi nello spazio e un concorso per giovani illustratori

Un viaggio alla scoperta del Sistema Solare in compagnia di un simpatico e intrepido omino verde. Paxi è il beniamino del progetto ESA Kids: un portale e un’app pieni di giochi, schede illustrative e laboratori dedicati ai bambini dai 3 ai 10 anni; tante attività grazie alle quali grandi e piccoli potranno divertirsi a scoprire curiosità sui pianeti, sull’universo, sulle astronavi e sulla vita nello spazio.

Un primo divertente approccio allo Spazio

Disponibile per iOS e Android, l’app permette di scegliere tra 14 lingue e 7 minigiochi, divisi per fascia di età: per i bambini dai 3 ai 5 anni ci sono Space Memory Game (classico gioco di memoria che prevede l’abbinamento di coppie di schede tra loro uguali, a tema ‘corpi celesti’), Colora con Paxi e Partita Via Lattea (che sfida i piccoli ad abbinare forme e pianeti, offrendo per ogni abbinamento corretto una sintetica curiosità sul corpo celeste in questione); per i bambini dai 6 ai 10 anni ecco invece Assembla l’astronave (che invita a ricostruire diverse tipologie di astronavi e spiega per ciascuna la specifica funzione), Esploratore del Sistema Solare (in cui la sfida è quella di far atterrare l’astronave di Paxi su differenti pianeti e corpi celesti), Pulire lo spazio (che invita i bambini a raccogliere detriti e riparare satelliti) e Cattura la nave (che sfida i bambini a raccogliere componenti di astronavi che piovono dall’alto).

Ogni gioco si compone di diversi livelli, permettendo al bambino di giocare e rigiocare più volte, sperimentando diverse attività; attività che possiedono sempre una finalità educativa: tramite il gioco, i piccoli incontrano infatti tante informazioni sull’universo e la sua esplorazione. Ad accompagnare i bambini nel loro viaggio, c’è Paxi, simpatico alieno, che dalla sua astronave è pronto a offrire spiegazioni e approfondimenti sui diversi temi.

L’app ESA Kids è disponibile per dispositivi Android e iOS, ma anche sul sito internet ufficiale del progetto si possono trovare giochi e schede educative sul Sistema Solare, sulla storia dell’Universo, sulla Stazione Spaziale Internazionale, sulle nuove tecnologie. E poi, ancora, tanti contenuti aggiuntivi per piccoli e grandi esploratori, con news, video di approfondimento, laboratori, idee e spunti per insegnanti ed educatori.
Moltissime le curiosità: dalla vita nello spazio, al modo in cui viene costruito un veicolo spaziale, dalla navigazione satellitare, al percorso da seguire per diventare astronauta.

JUICE up your rocket!

In vista della missione JUpiter ICy moons Explorer, l’ESA ha lanciato in questi giorni un concorso artistico per i bambini fino a 12 anni: “JUICE – spiegano su ESA Kids – studierà il più grande pianeta del nostro sistema solare, Giove. Dopo il lancio, previsto per il 2022, viaggerà per quasi 8 anni prima di arrivare a destinazione. Trascorrerà 3 anni a investigare il gigantesco pianeta gassoso e tre delle sue più grandi lune, Ganimede, Callisto ed Europa. La navicella spaziale esplorerà la burrascosa atmosfera di Giove e scoprirà i segreti che si nascondono negli oceani ghiacciati delle lune di Giove. In particolare, cercherà l’acqua all’interno di queste lune, e dove c’è acqua potrebbe esserci vita!”

Per l’occasione, l’ESA rivolge un appello a tutti i bambini che vogliano aiutarla a creare un’illustrazione per decorare l’enorme razzo Ariane V che lancerà la navicella spaziale nel suo lungo viaggio verso il pianeta Giove. L’illustrazione del vincitore sarà stampata su un adesivo gigante che verrà posizionato proprio sul “naso” del razzo. Il vincitore, accompagnato da un tutore legale, sarà inoltre invitato a seguire in diretta il lancio di JUICE da uno dei centri ESA.

Il termine per l’invio degli elaborati è fissato al 1 giugno 2021, alle ore 23:59 del fuso orario dell’Europa centrale (CEST). Tutte le informazioni relative al concorso sono disponibili sul sito del progetto ESA Kids.

Continua
Potrebbe interessarti anche...
Close
Back to top button
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!