Voi Technology, nuovi fondi per i monopattini elettrici
La micromobilità attiva ai tempi del Covid e del distanziamento sociale sembra essere entrata a pieno titolo tra i pilastri della mobilità urbana. Lo sa bene Voi Technology, startup svedese di monopattini elettrici in sharing. Con i bus e le metro a capienza ridotta, il distanziamento sociale e i bonus elargiti dal Governo, è cresciuta sempre di più in Italia e non solo l’attenzione rivolta a mezzi alternativi e tecnologici, primi fra tutti i monopattini elettrici.
Maneggevoli e facilmente trasportabili, capaci di viaggiare su strada ma non solo, i micromezzi a due ruote sono diventati sempre più numerosi per le vie delle maggiori città.
L’attenzione degli investitori
Alla crescente attenzione rivolta dai cittadini è corrisposto un grande interesse degli investitori, come dimostrato dal successo di Voi Technology, che, in pochi mesi, è riuscita a raccogliere 160 milioni di dollari in nuovi finanziamenti da parte di The Raine Group; finanziamenti che contribuiranno a espandere la presenza della startup, attiva anche in Italia su Roma e Milano, sia in termini geografici che di servizi.
Più mezzi in più città
Il finanziamento asset backed a Voi Technology, servirà ad allargare il servizio ad altre città e a inserire l’ulteriore dotazione e messa a disposizione di bici elettriche in sharing.
Dalla sua nascita, nel 2018, la startup svedese ha raccolto in totale 325 milioni di dollari. A luglio Voi aveva annunciato di aver raggiunto il breakeven prevedendo di arrivare all’utile nel 2021. Oggi, con sei milioni di utenti registrati in 50 città e undici Paesi in tutta Europa, la startup si candida a diventare uno dei player di riferimento nel mercato della micromobilità.
I fondi ricevuti negli ultimi quattro mesi ammontano a 190 milioni di dollari, inclusi i 30 milioni di dollari annunciati a luglio e portati a termine a settembre, sulla base di una valutazione pari a 270 milioni di dollari. All’ultima raccolta hanno partecipato anche investitori di primo piano, tra i quali Vnv Global, Balderton, Creandum, Project A, Inbox, Nordic Ninja e Stena Sessan, e si sono aggiunti imprenditori e dirigenti di alto livello di aziende globali, tra cui Delivery Hero, Klarna, iZettle, Zillow, Kry/Livi e Amazon
Le flotte di Voi Technology sono presenti in città innovative come Berlino, Oslo e Stoccolma. In Italia, i monopattini in sharing della startup svedese girano già sulle strade di Milano e Roma e, presto, saranno disponibili anche a Firenze e Genova.