Family

EasyTemp, il cerotto che misura la temperatura

Un cerotto per misurare la temperatura. Flessibile ed impermeabile, EasyTemp è il dispositivo messo a punto dalla startup innovativa AEBiosystem Srl che può essere applicato direttamente sulla pelle e in grado di inviare i dati relativi alla temperatura corporea su cloud tramite un’app dedicata.

Come funziona

Mai più fastidiose misurazioni a tarda notte. Grazie all’uso di cerotti igienici e sostituibili, EasyTemp può essere applicato saldamente in aree del corpo non invasive. Il rilevamento della temperatura particolarmente rapido (0,3 secondi) e preciso (± 0,1 ° C), lo rende adatto soprattutto a bambini, anziani e a persone non cooperanti.

Il suo sistema di monitoraggio è in grado di controllare la temperatura ad intervalli regolari che possono essere impostati dall’operatore. Ogni 30 secondi, ogni minuto, ogni 15 minuti, il termometro invierà i dati all’app mobile dedicata, attraverso la tecnologia BLE o NFC. L’utilizzatore potrà ricevere inoltre un avviso direttamente sul suo telefonino nel caso in cui la temperatura dovesse salire oltre la soglia pre-impostata.

Un cerotto, molte applicazioni

Il termometro indossabile rappresenta un valido ed innovativo aiuto per una maggiore tranquillità tra le mura domestiche, grazie all’allarme attivabile in caso di aumento costante della temperatura, che regalerà qualche ora di sonno in più a genitori e bambini, a cui potranno essere risparmiate continue e fastidiose misurazioni con i dispositivi tradizionali.

Il cerotto EasyTemp è stato pensato per essere impiegato anche in ambito ospedaliero. Così come i genitori in casa, anche il personale medico in struttura potrà ricevere un avviso presso la sua postazione nel caso in cui la temperatura di un paziente dovesse salire oltre la soglia di guardia. La non invasività del dispositivo, rende poi ottimale l’utilizzo del termometro in ambito veterinario, permettendo, in caso di necessità, di monitorare i parametri dei nostri amici a quattro zampe, senza dare loro eccessivo fastidio.

Ma non solo: EasyTemp è in grado di rilevare, oltre a quella corporea, anche la temperatura di oggetti ed ambienti, trovando così applicazione nella domotica/smart home, in ambito industriale oltre che nella quotidianità; il dispositivo può infatti essere applicato facilmente in tutti quei settori dove è richiesto il monitoraggio della temperatura: industriale, smart agrifood, nel campo delle bio-fermentazioni oltre che nelle produzioni alimentari e tecnologiche.

Sviluppato su tre linee di prodotto che si differenziano tra loro per tecnologia utilizzata e per l’uso o meno di batteria, EasyTemp cerca ora sostenitori per diventare ancora più comodo. La startup AEBiosystem ha infatti avviato una campagna di crowdfunding volta a rendere il sensore piu’ sottile con uno spessore di 0,3mm, ottenere la certificazione di dispositivo medicale, industrializzare il processo per produrre il sensore in grandi volumi e realizzare un sistema di accumulo ricaricabile tramite NFC o stazioni di ricarica wireless.

Continua

Carola Tangari

Giornalista, autrice, conduttrice e speaker. Inizia redigendo inchieste per Il Messaggero. Dopo un'esperienza al Giornale approda in TV, prima come telereporter, poi come autrice e conduttrice di format giornalistici e non, dedicati al Teatro, alla Scienza, all’Enogastronomia, allo Sport e al mondo dell’Infanzia. Appassionata di Cinema, Fotografia e Computer Grafica. Crede nell'Innovazione in ogni campo: "La magia di oggi è la scienza di domani"
Potrebbe interessarti anche...
Close
Back to top button
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!