New Technology

Soundbrenner Core, il wearable di cui i musicisti non potranno fare a meno

Non chiamatelo Smartwatch. Ok, notifica messaggi e chiamate in entrata, mostra l’ora, il giorno e il mese. Ma Soundbrenner Core è molto più di un comune orologio intelligente. Almeno per i musicisti.

Presentato al CES di Las Vegas, l’elegante dispositivo da polso contiene una serie di strumenti pensati appositamente per concertisti e performer, utilissimi per le sessioni di studio e non meno per i live.

Tra i tool più interessanti, che promettono di fare del Soundbrenner Core un must di categoria, il metronomo vibrante, che dà il tempo al musicista, anziché con il classico beat, tramite leggere vibrazioni al polso, accompagnate dal simultaneo lampeggiare della luce LED frontale. Il tempo può essere impostato con il tocco ritmico delle dita sul display, ruotando la ghiera del dispositivo, oppure selezionando il valore desiderato sul proprio smartphone attraverso l’app abbinata.

Interessantissima la funzione di sincronizzazione, che permette di impostare lo stesso tempo su cinque dispositivi contemporaneamente, semplicemente avvicinandoli tra loro; e che dire della possibilità di memorizzare i tempi di diversi brani e di passare da uno all’altro ruotando la ghiera? Due soluzioni ottimali per regolare il tempo della band durante un concerto del quale si conosca già la scaletta.

Ma non finisce qui: Soundbrenner Core è anche un preciso accordatore: la cassa dell’orologio può essere facilmente rimossa dal cinturino ed agganciata, ad esempio, a una delle chiavi della chitarra attraverso la calamita incorporata, oppure direttamente alla paletta dello strumento che si desidera accordare attraverso la clip magnetica adesiva in dotazione.

Il dispositivo integra inoltre dei microfoni MEMS che consentono di misurare i decibel, avvisando tramite una speciale vibrazione quando il volume nella stanza è troppo alto e invitando il musicista ad indossare i tappi in dotazione per salvaguardare l’udito.

Divertente, infine, la funzione Rhythm Coach, che permette di esercitarsi a tenere il tempo toccando lo schermo in sincronia con l’illuminazione del LED, offrendo al musicista la possibilità di trasformare anche ogni momento di attesa in una occasione di studio.

Continua

Carola Tangari

Giornalista, autrice, conduttrice e speaker. Inizia redigendo inchieste per Il Messaggero. Dopo un'esperienza al Giornale approda in TV, prima come telereporter, poi come autrice e conduttrice di format giornalistici e non, dedicati al Teatro, alla Scienza, all’Enogastronomia, allo Sport e al mondo dell’Infanzia. Appassionata di Cinema, Fotografia e Computer Grafica. Crede nell'Innovazione in ogni campo: "La magia di oggi è la scienza di domani"
Back to top button
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!