
Taskhunters, il sito che connette imprese e studenti
Sei un’azienda in cerca del candidato ideale per uno stage? Oppure sei uno studente in cerca di un lavoro da affiancare all’università? In entrambi i casi Taskhunters ha ciò che fa per te.
Cos’è Taskhunters
Taskhunters è una piattaforma che mette in contatto studenti all’inizio della loro carriera universitaria disposti a svolgere lavori temporanei e le aziende che ne abbiano necessità. Il tutto nel rispetto delle leggi e delle norme sul diritto del lavoro.
Come funziona Taskhunters
- Raggiungi: pubblica sul sito annunci di lavoro, applicando i filtri che siano in linea con le tue esigenze di recruiting. Così solo candidati in target riceveranno la posizione, infatti il sistema funziona tramite geolocalizzazione.
- Scopri: il sito pre-seleziona i candidati e ti permette di contattarli in modo semplice e veloce. Così sarà facile trovare il candidato ideale!
- Comunica: sfrutta le competenze del team del servizio per creare esperienze di employer branding, comunicare i valori aziendali e attrarre i tuoi futuri talenti.
Le mansioni più comuni su Taskhunters
Sulla piattaforma gli studenti, che dovranno registrarsi con l’e-mail della loro facoltà per la verifica del dominio, troveranno mansioni che possono facilmente affiancare allo studio universitario. Le più comuni sono spesa al supermercato, cura degli animali domestici, trasloco, montaggio e smontaggio di mobili. Oppure commissioni in Posta o in altri uffici pubblici, assistenza informatica. Inoltre lavoro come colf, ritiro e consegna di abiti in lavanderia, presenza come hostess ad un evento o ruolo di cameriere in una cena aziendale.
Un po’ di numeri
Sono più di 200 le aziende iscritte alla piattaforma, più di 80 le Università e gli istituti di formazione, più di 1000 le candidature inviate ogni mese. Si tratta di un servizio capace di adattarsi a molte e differenti aspirazioni lavorative, e questo è forse il suo punto di forza più grande.
Martina Coscetta