Food

Silo: cibo più fresco, più a lungo

Simplify freshness

Spesso siamo costretti a buttar via del cibo dopo pochi giorni perchè, a contatto con l’aria, si deteriora. In America si arriva a gettarne addirittura il 40%. In questo modo si spreca un’eccessiva quantità di alimenti che, se conservati più diligentemente, avremmo potuto ingerire. Ed esattamente con l‘obiettivo di ridurre lo spreco alimentare, si presenta sul mercato Silo.

Simplify Freshness è lo slogan scelto dalla startup; perchè è proprio grazie alla freschezza che viene assicurata una conservazione 5 volte più duratura. Difatti Silo è un sistema di contenitori sottovuoto semplice e pratico che mantiene il cibo più fresco, più a lungo.

Il risultato è garantito dal sistema di aspirazione one touch: niente tubi, pompe o complicati metodi di accensione. Per attivare il sottovuoto basta poggiare uno dei contenitori brevettati da Silo, sulla base in dotazione. Premendo leggermente con la mano si avvia la funzione deep vacuum che aspira l’aria e crea il sigillo. Solamente aprendo la valvola si potrà ascoltare il “suono della freschezza”, nel momento in cui l’aria fuoriuscirà.

 

Un aiuto nella gestione della cucina

Silo comprende anche un’interfaccia vocale associata con il sistema di aspirazione. Si tratta di Alexa built-in: un’assistente smart hub a cui chiedere tutto ciò che è necessario sapere sul cibo. Dopo aver comunicato ad Alexa quale alimento è stato inserito nel contenitore, quest’intelligenza di base è in grado di tracciarne lo stato. In tal modo basterà domandarlo, e Alexa sarà in grado di fornire promemoria di freschezza e deterioramento. Un punto di svolta che rende il sistema di gestione della cucina davvero moderno.

Per accedere ad una consapevolezza a tutto tondo poi, Silo mette anche a disposizione un’applicazione per monitorare le scorte e ricevere suggerimenti e aggiornamenti riguardo la conservazione del nostro cibo.

I contenitori Silo

Disponibili in diversi colori e dimensioni, i contenitori Silo sono prodotti brevettati che sostituiscono la soluzione attuale del sottovuoto. Vengono realizzati in plastica Tritan TM premium e sono privi di BPA. Possono essere inseriti in lavastoviglie e microonde e sono molto resistenti.

Oltre alle pietanze solide, vi si possono inserire liquidi e piccole particelle. In quanto il serbatoio rimovibile alla base impedisce al contenuto di giungere alla pompa, fungendo da sistema anti-intasamento.

Rischi e sfide

Il team Silo ha atteso 3 anni prima di acquistare visibilità sul mercato. A seguito di questo periodo di collaudo e progettazione, ha ultimato un prodotto rivoluzionario che sta riscuotendo notevole successo. Questo settembre Silo ha inviato 20 prototipi ai beta tester negli USA per ottenere feedback e risolvere eventuali problemi. I risultati sono stati incredibili.

La campagna avviata su Kickstarter dunque sembra promettere bene. Il team Silo resta comunque consapevole dei rischi che si corrono nello sviluppo di nuovi prodotti hardware. Fiduciosi in un futuro positivo per la loro invenzione, affermano “Abbiamo ancora molte sfide davanti a noi. Quando le incontreremo, promettiamo di rinforzare la nostra tenacia, la nostra grinta e la mentalità della start-up per superarli.

Continua

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche...
Close
Back to top button
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!