Freetime

Giocare on line: quando le app e il web aiutano il divertimento

Ormai gran parte delle nostre attività quotidiane si svolge on line: informazione, lavoro, burocrazia, shopping, tutto passa attraverso pc e dispositivi mobili, con evidenti risparmi in termini di tempo e denaro. Il web però è anche divertimento ed è dunque interessante scoprire quali sono attualmente le opzioni più valide per giocare e passare il tempo in maniera sana e semplice.

Una delle categorie più apprezzate degli ultimi tempi è sicuramente quella dei giochi fantasy, caratterizzati da ambientazioni curate nel minimo dettaglio e dalla presenza di personaggi ben caratterizzati nei quali identificarsi. Titoli come Fortnite, World of Warcraft, PlayerUnknown’s Battlegrounds (PUBG) o League of Legends sono solo alcune delle uscite più recenti che hanno portato milioni di utenti in tutto il mondo a iscriversi e a giocare on line anche in modalità multiplayer, sfidando in diretta altri partecipanti connessi a migliaia di km di distanza.

Grazie alle grafiche spettacolari, alle atmosfere da “Battle Royale” e al grande numero di situazioni affrontabili, i titoli citati sono stati protagonisti di un vero e proprio testa a testa nelle classifiche dei giochi più giocati on line, tanto da dar vita a community di giocatori e appassionati connessi on line per prendere parte o anche soltanto per guardare in streaming le sfide in corso. Giocabili su pc e dispositivi mobili tramite apposite app, quello dei giochi fantasy rappresenta forse uno dei settori attualmente più redditizi e in evoluzione.

Se il fantasy coinvolge milioni di utenti, però, altre categorie non sono da meno: i giochi sportivi, per esempio, continuano a tenere testa e, così come accade ormai almeno dagli anni ’90, appassionano e coinvolgono tantissimi utenti desiderosi di vivere le stesse emozioni di un campo da gioco o di un palazzetto davanti al proprio schermo. Se in passato tali giochi erano limitati all’utilizzo domestico tramite pc e console, oggi il web ha permesso di ampliare la platea di utenti e di creare nuove situazioni di gioco tra utenti connessi contemporaneamente.

Gli amanti di calcio possono per esempio contare su titoli storici come Fifa, PES e il manageriale Football Manager, giocabili anche on line e in alcuni casi da mobile, così come è possibile citare NBA della 2K Sports, per quanto riguarda il basket, e Hockey Nations 18 come titolo incentrato sull’appassionante sport su ghiaccio. Insomma, tanti titoli e tante opzioni in grado di accontentare davvero tutti!

Anche nell’ambito dei giochi da tavolo sono state sviluppate numerose applicazioni che consentono agli utenti di divertirsi in tutta tranquillità, grazie anche all’utilizzo di sistemi di sicurezza avanzati. PokerStars Casino, per esempio, si presenta sul mercato con un’app per dispositivi sia iOS che Android, incentrata sui più classici giochi da casinò, mentre Editrice Giochi ha portato online il classico tabellone del Risiko!, il gioco di guerra da tavolo più amato in tutto il mondo.

Come dimenticare poi il Monopoli, lo Scarabeo, il Mah Jong, gli scacchi e i più classici solitari di carte, oggi tutti disponibili in versioni rivedute e aggiornate per smartphone e tablet. La novità più evidente, al di là di grafiche e altri aspetti “esteriori”, è però il fatto che oggi tutti questi giochi, un tempo ridotti a una sfida tra uomo e computer, in molti casi mettono uno contro l’altro attorno a un tavolo virtuale giocatori connessi on line da diverse parti del mondo. Opzione fino a pochi anni fa impensabile, oggi il multiplayer rappresenta una rivoluzione che rende molto più interessanti e avvincenti le partite tra gli utenti.

Un ultimo sguardo va dato però alla categoria dei giochi “vintage”, quelli che tra gli anni ’80 e ’90 ci hanno tenuti incollati a enormi monitor dai pochissimi colori e oggi ritornati in auge come in una sorta di grande “operazione nostalgia”. Qualche titolo da cercare subito? Pac Man, Donkey Kong, Super Mario Run e Sensible Soccer sono solo alcuni dei grandi classici da ripescare e rivivere unendo il fascino di un’epoca ormai lontana e tutto il piacere e la comodità di portare i propri passatempi preferiti nel palmo di una mano.

Continua

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbe interessarti anche...
Close
Back to top button
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!