
Medics, la tecnologia 4.0 al servizio della medicina
Medics – tools for medicine ha sviluppato una tecnologia, nell’ambito della pianificazione preoperatoria, che aiuterà il chirurgo a simulare il proprio intervento e il paziente a comprendere meglio il tipo di operazione a cui verrà sottoposto.
Medics va oltre le comuni, seppur complesse, ecografie. Pone a servizio della medicina lo sviluppo tecnologico, seguendo l’approccio alla chirurgia “su misura”.
Dal 2D al 3D
Medics progetta Medical Device Diagnostici su misura certificati. Grazie a una migliore percezione visuo-spaziale, il chirurgo può così pianificare l’intervento e aumentarne la precisione. Medics sfrutta le ultimissime tecnologie di image processing e stampa 3D, e in 72 ore è in grado di trasferire i dati della diagnostica bidimensionale (TAC, risonanza magnetica) in modelli tridimensionali ispezionabili.
Il team ha sviluppato la tecnologia HA3DTM (Hyper Accuracy 3DTM). Essa permette di ottenere ricostruzioni 3D molto fedeli all’anatomia del paziente. La startup è incubata presso l’incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino. Inoltre, è stata attivata una raccolta fondi sulla piattaforma Mamacrowd. Insomma, Medics ha tutte le carte in regola per porsi come riferimento nel campo dell’innovazione diagnostica.
Bisogno del cliente
La tecnologia sviluppata si rivela utile soprattutto nei casi di operazioni chirurgiche complesse, in cui è compito del chirurgo ricostruire mentalmente l’anatomia del paziente. Con la tecnologia Medics egli può contare sulla ripetibilità del gesto chirurgico in sala operatoria rispetto a quanto pianificato. Ulteriori vantaggi sono: ridotti costi diretti dell’ospedale (tempi chirurgici, perdite e costi di sterilizzazione), minori problematiche medico-legali, e ridotti rischi di complicanze e infezioni.
Un mercato in espansione
Il progetto si inserisce in un mercato, quello dei Dispositivi Medici stampati in 3D, in netta espansione. Il tasso annuo di crescita previsto è del 18,1% nella serie storica 2017-2027. Si tratta di un progetto aperto a molte opportunità di mercato e affidabile. Agevola il workflow e segue il know-how specifico della chirurgia complessa. Medics sta decisamente concorrendo a rappresentare il nuovo standard di riferimento per la pianificazione pre-operatoria.Â
Martina Coscetta