Family

Status degli insegnanti, Italia al terzultimo posto

Al 33° posto su 35 nel Global Teacher Status Index 2018, l’Italia è il paese europeo in cui gli insegnanti sono meno considerati e rispettati. Solo Israele e Brasile si collocano più in basso.

I dati sono quelli del rapporto pubblicato dalla Varkey Foundation, un’organizzazione internazionale senza scopo di lucro che opera nel campo dell’istruzione. Si basano su un approfondito sondaggio d’opinione e sull’analisi condotta dal professor Peter Dolton e dall’Istituto nazionale di ricerca economica e sociale su oltre 35.000 adulti di età compresa tra i 16 e i 64 anni e oltre 5.500 ulteriori insegnanti in servizio in 35 paesi. Il Global Teacher Status Index (GTSI) 2018 è lo studio più completo sul rispetto degli insegnanti di tutto il mondo. Rappresenta il seguito e l’approfondimento del primo GTSI, la fonte d’ispirazione del Global Teacher Prize, che nel 2013 aveva coinvolto 21 paesi.

Solo il 16% degli italiani intervistati ritiene che gli alunni rispettino i propri insegnanti. Si tratta del sesto dato più basso e del più basso in assoluto tra le grandi economie europee; questo colloca l’Italia molto più indietro rispetto alla Cina, dove l’81% degli intervistati ritiene che gli alunni rispettino i propri insegnanti. Gli italiani credono che il rispetto degli alunni per gli insegnanti sia diminuito dal 2013. Cinque anni fa, il 20% degli italiani intervistati affermava che gli alunni rispettavano i loro insegnanti, in confronto all’attuale 16%.

Ciononostante, quasi un italiano su tre (il 31%) spingerebbe il proprio figlio a diventare insegnante. Questa rappresenta la seconda percentuale più alta tra le maggiori economie dell’UE dopo la Spagna (39%), con un aumento rispetto al 2013, anno in cui la stessa si fermava al 28%. In confronto, più della metà (54%) degli indiani incoraggerebbe i propri figli a diventare insegnanti, ottenendo la percentuale più alta tra tutti i paesi intervistati. Il paese in cui si ottiene il punteggio più basso in merito è la Russia (6%).

La metà (il 50%) degli italiani ritiene che gli insegnanti dovrebbero essere pagati in base ai risultati dei loro alunni, mentre quelli contrari all’idea sono poco più di un quarto (26%). Tuttavia, il sostegno alla remunerazione legata ai risultati è notevolmente diminuito in Italia dal 2013, quando circa i due terzi degli intervistati (il 67%) si dichiaravano favorevoli.

Meno di tre italiani su 10 (il 29%) considerano istintivamente gli insegnanti come rispettati, collocando il Paese al sesto posto dal basso tra tutti quelli presi in esame.

La maggior parte degli italiani intervistati (il 21%) ha dichiarato che la professione più simile a quella degli insegnanti è quella degli assistenti sociali, allineando l’Italia alla maggior parte dei paesi intervistati, 18 dei quali hanno la stessa percezione. Solo tre paesi (Cina, Russia e Malesia) percepiscono gli insegnanti più simili ai medici. Tuttavia, quella del medico rappresenta la seconda scelta in ordine di popolarità tra gli italiani, ottenendo il 14%, ovvero più di qualsiasi altro paese europeo. Il punto di vista degli italiani sulla professione più simile a quella degli insegnanti non è cambiato rispetto al 2013.

“Questo indice fornisce finalmente una prova accademica a qualcosa che abbiamo sempre saputo istintivamente: il legame tra lo status degli insegnanti nella società e il rendimento dei bambini a scuola – ha dichiarato Sunny Varkey, fondatore della Varkey Foundation – Ora possiamo affermare senza ombra di dubbio che il rispetto degli insegnanti non è solo un importante dovere morale, ma è essenziale per i risultati scolastici di un paese.
Quando cinque anni fa abbiamo realizzato il Global Teacher Status Index, il peso delle prove che rivelavano il basso status degli insegnanti in tutto il mondo ci ha fatto allarmare. È stato questo che ci ha spinto a creare il Global Teacher Prize, che mette in luce lo straordinario lavoro che gli insegnanti svolgono in tutto il mondo.
È incoraggiante vedere che dal primo Global Teacher Status Index si è verificato un modesto miglioramento dello status degli insegnanti a livello globale. Ma c’è ancora una montagna da scalare prima che agli insegnanti di tutto il mondo venga riconosciuto il rispetto che meritano. Dopo tutto, hanno la responsabilità di plasmare il futuro”.

“Il Global Teacher Status Index 2018 va oltre gli stereotipi per fornirci un quadro dettagliato dello status degli insegnanti in tutto il mondo – spiega il professor Peter Dolton, direttore di ricerca presso l’Istituto nazionale di ricerca economica e sociale del Regno Unito – Da quando abbiamo misurato lo status degli insegnanti cinque anni fa, nella maggior parte dei paesi intervistati lo stesso ha registrato un aumento. Anche la fiducia del pubblico nel proprio sistema educativo è aumentata.

Ma l’insegnamento rimane una professione di fascia media in molti paesi e persistono forti differenze. Ancora una volta abbiamo visto che gli insegnanti godono di uno status molto più alto nei paesi asiatici rispetto all’occidente. E ancora una volta abbiamo visto che lo status più basso si ottiene in Sud America.

I legislatori vorranno sapere che nella stragrande maggioranza dei paesi gli insegnanti lavorano molte più ore di quanto il pubblico pensi, e sono pagati meno di quanto il pubblico ritenga opportuno. Allo stesso tempo, si è registrato un drastico calo del sostegno alla retribuzione degli insegnanti in relazione al rendimento. Questi approfondimenti sugli atteggiamenti del pubblico e il collegamento che la relazione traccia tra lo status degli insegnanti e i risultati scolastici rendono l’indice del 2018 una lettura necessaria nei ministeri dell’istruzione (e non solo) di tutto il mondo”.​

Continua

34 Commenti

  1. You’re truly a good webmaster. This website loading speed is incredible.
    It kind of feels that you’re doing any distinctive trick.
    In addition, the contents are masterpiece. you’ve done a excellent job in this matter!
    Similar here: sklep internetowy and also here:
    Bezpieczne zakupy

  2. Good day! Do you know if they make any plugins to help with
    Search Engine Optimization? I’m trying to get my website to rank for some targeted keywords but I’m not seeing very good success.
    If you know of any please share. Thanks! You can read similar text here:
    GSA Verified List

  3. Wow, fantastic blog format! How long have you ever been running a blog
    for? you made running a blog look easy. The entire
    look of your site is great, let alone the content! I read similar here prev next and that was wrote by Pamella93.

  4. Wow, superb weblog layout! How lengthy have you ever been blogging for?
    you made blogging glance easy. The whole look of your site is magnificent, as neatly
    as the content material! You can see similar here prev next and those was wrote by
    Alisa77.

  5. Understanding and improving the status of teachers worldwide is essential for fostering a conducive learning environment. Teachers are the backbone of education systems, and their recognition and support are paramount for ensuring quality education for all. Additionally, initiatives like sports betting can contribute to educational funding, further enhancing the resources available for teachers and students alike.

  6. Hey there! Do you know if they make any plugins to help with SEO?
    I’m trying to get my blog to rank for some targeted
    keywords but I’m not seeing very good success. If you know of any please share.
    Kudos! I saw similar art here: Good escape room

  7. I have been surfing on-line more than three hours nowadays, but I never found any attention-grabbing article like yours. It’s lovely value enough for me. In my opinion, if all web owners and bloggers made just right content as you probably did, the internet will probably be much more helpful than ever before!

  8. Hi! Do you know if they make any plugins to assist with Search Engine Optimization?
    I’m trying to get my site to rank for some targeted keywords but I’m not seeing very good results.
    If you know of any please share. Thank you! You can read similar art here

  9. Oh my goodness! Incredible article dude! Thank you so much, However I am going through difficulties with your RSS. I don’t understand why I can’t subscribe to it. Is there anyone else having identical RSS problems? Anyone who knows the solution will you kindly respond? Thanks!

  10. Oh my goodness! Impressive article dude! Thank you, However I am experiencing troubles with your RSS. I don’t understand why I am unable to join it. Is there anybody having the same RSS problems? Anyone who knows the solution will you kindly respond? Thanks.

  11. The next time I read a blog, Hopefully it does not disappoint me just as much as this particular one. After all, Yes, it was my choice to read through, however I genuinely believed you’d have something helpful to talk about. All I hear is a bunch of crying about something that you could fix if you weren’t too busy looking for attention.

  12. Having read this I thought it was really informative. I appreciate you taking the time and energy to put this content together. I once again find myself spending a significant amount of time both reading and posting comments. But so what, it was still worth it.

  13. I seriously love your website.. Pleasant colors & theme. Did you create this web site yourself? Please reply back as I’m attempting to create my own site and would love to find out where you got this from or just what the theme is named. Appreciate it!

  14. The very next time I read a blog, I hope that it won’t disappoint me as much as this particular one. After all, I know it was my choice to read, nonetheless I genuinely thought you would probably have something useful to talk about. All I hear is a bunch of complaining about something you could fix if you weren’t too busy looking for attention.

  15. In Italy, teachers’ status ranks third-last, reflecting a wider trend of undervaluing essential professions. This mirrors how certain professions, like a coin purse designer are often overlooked despite their craftsmanship. Just as designers meticulously create functional art, educators shape future generations, deserving greater recognition and support.

  16. Italy ranks third-last in teachers’ status highlighting the need for quality recognition in every field. Just as educators deserve top respect your designs deserve the best care. Partner with the best digitizing companies in canada to ensure your embroidery projects achieve the excellence they deserve stitch by stitch.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche...
Close
Back to top button
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!