
GoodBuyAuto, il mobile marketplace di automobili
GoodBuyAuto è il primo mobile marketplace transazionale per acquistare online automobili usate, Km 0 e nuove in pronta consegna.
Sei alla ricerca di una nuova automobile? Desideri un’esperienza di acquisto soddisfacente, pratica e sicura? GoodBuyAuto garantisce tutto questo: spostando tutte le procedure online, ti permette di completare l’acquisto o il finanziamento della tua auto comodamente da casa.
GoodBuyAuto intercetta un problema e lo risolve
Il punto di forza del servizio sta nell’abbassamento dei costi di struttura, che di solito pesano sul cliente. Inoltre evita gli inconvenienti e i rischi che comporta una compravendita tramite concessionaria o tramite persone fisiche, che non si conoscono e dunque non possono offrire garanzie in fatto di sicurezza della transazione e qualità del veicolo.
GoodBuyAuto assicura i massimi standard qualitativi, verificati da un team di ispettori per ogni automobile in vendita sul sito. Il cliente inoltre può usufruire della formula di garanzia “soddisfatti o rimborsati” e restituire il veicolo entro il quattordicesimo giorno dall’acquisto.
I finanziamenti nel capitale di GoodBuyAuto
Già in molti hanno creduto nell’intuizione di Carlo Salizzoni, il founder, Andrea Locatelli, co-founder ed esperto di tecnologia, e Marcello Vena, consulente di innovazione e imprenditoria. Dal 2015, anno di nascita della startup, hanno investito nel capitale di GoodBuyAuto realtà autorevoli e influenti del mercato finanziario e imprenditoriale italiano. Tra questi ci sono:
- Mocauto Spa e Gino Spa, due importanti concessionari italiani;
- E-Novia Spa: sviluppo tecnologico, supporto R&D per aziende innovative;
- Giuseppe Guillot: director di Kurt Geiger e ex COO di Yoox, esperto e-commerce.
La startup milanese punta in alto
L’obiettivo è diventare il primo mobile marketplace di automobili in Europa continentale. Un traguardo sicuramente ambizioso, ma date le premesse, non irragiungibile. GoodBuyAuto ha infatti fatturato 1,5 milioni di euro nel 2016 e 3,4 milioni di euro nel 2017.
Come per molti altri settori del commercio, il mercato di compravendita delle automobili sta per essere rivoluzionato dal digitale. “Negli scorsi anni – afferma Salizzoni – ci siamo abituati a comprare i libri su Amazon e i vestiti su Yoox: è logico che, scoprendo i vantaggi dell’e-commerce in termini di tempi, economia e sicurezza, cominceremo ad acquistare online anche l’auto di seconda mano”.
Martina Coscetta