
Toctocbox, la sharing delivery del risparmio
Toctocbox è un servizio innovativo di sharing delivery nato a Milano a fine 2015. L’idea nasce da quattro amici con la voglia di rinnovare e migliorare il settore delle spedizioni in Italia. In sostanza Toctocbox unisce le esigenze di chi deve spedire oggetti di ogni tipo con quelle di chi, viaggiando assiduamente, deve far fronte alle sempre crescenti spese di viaggio.
Come funziona?
E’ possibile usufruire del servizio sia da app che dal sito ufficiale.
- Devi spedire qualcosa? Pubblica la tua richiesta indicando tutti i dettagli di spedizione: luogo di partenza, luogo di arrivo, data, dimensioni e forma del prodotto da spedire. E’ possibile anche caricare una foto, così da facilitare il lavoro degli utenti che visualizzeranno la tua richiesta.
- Vuoi trasportare un prodotto? Leggi le richieste pubblicate e scegli quelle adatte alle tue esigenze di viaggio. Poi non ti resta che contattare gli utenti in questione e definire via chat i dettagli della spedizione. Oppure, pubblica direttamente il tuo itinerario di viaggio e attendi che siano gli altri utenti a contattarti per spedire i pacchi. Facile, no?
I punti di forza del servizio Toctocbox
- Il servizio è sempre attivo e le procedure sono interamente gestite online e user-friendly.
- E’ un servizio flessibile: ci si accorda personalmente sui dettagli delle spedizioni, così da trovare soluzioni vantaggiose sia per chi deve spedire che per i trasportatori.
- Si risparmia e si contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO2, in quanto i percorsi sono ottimizzati.
- Per alcuni può diventare un lavoro provvisorio, dal momento che si ottiene un rimborso per il trasporto effettuato.
- E’ sicuro: ogni utente in fase di registrazione è verificato tramite mail. Le richieste e le accettazioni dunque possono essere pubblicate solo da utenti facenti parte della community. L’accordo viene accertato e confermato tramite mail direttamente da Toctocbox. Si può inoltre richiedere di monitorare l’itinerario di spedizione così da rimanere sempre aggiornati.
I motivi per cui scegliere questo servizio sono a ben vedere numerosi. Affidabilità, sicurezza, flessibilità, libertà dai vincoli imposti dai corrieri tradizionali, ma soprattutto risparmio.
Quest’idea tutta italiana nata dalle menti di Ruggero Fede (Ceo&Coo), Umberto Pompei (Cto), Emanuele De Santis (Cmo) e Giancarlo Faglia (Cfo) è stata approvata tecnicamente ed economicamente da Polihub, ente certificatore del Politecnico di Milano. L’avviamento dell’impresa invece è stato supportato dalla piattaforma di equity crowdfunding Crowdfundme.
Martina Coscetta