Bandi

Innovazione e creatività Imprese Artigiane e CSA

PRESENTAZIONE DOMANDE FINO AL 15 maggio 2018 (risorse per le imprese) FINO AL 17 MAGGIO 2018 (risorse per i Csa).

Un bando da 3 milioni di euro (fondi regionali) per sostenere progetti di potenziamento della produttività e di innovazione delle imprese artigiane del Lazio attraverso progetti delle imprese (2,6 milioni) o servizi offerti dai Centri Servizi per l’Artigianato (Csa) (400.000 euro).

Nell’ambito dello stanziamento per le imprese sono previste due riserve, una da 600.000 euro per l’artigianato artistico e tradizionale e una da 400.000 euro per le attività artigiane con sede in un Comune con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti.

Beneficiari

Sono le imprese già esistenti e le aggregazioni stabili o temporanee comprendenti almeno cinque imprese. Nel caso delle risorse dedicate ai Csa, i beneficiari sono aggregazioni di almeno due Csa accreditati con una copertura di almeno due Province del Lazio.

Tipologia dell’aiuto

Per quanto riguarda le risorse per le imprese, i contributi sono concessi a fondo perduto fino a copertura dell’80% del progetto, elevabili al 100% per i progetti che comportino l’assunzione di giovani under 35.

L’importo minimo del progetto è di 5.000 euro per quelli di imprese singole e di 30.000 euro per quelli di imprese in forma aggregata, mentre il contributo massimo concedibile è di 25.000 euro per i progetti di imprese singole e 70.000 euro per quelli di imprese in forma aggregata.

Per quanto riguarda le risorse dedicate ai Csa, l’aiuto concesso è a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili, e comunque fino a un massimo di 200.000 euro.

Spese ammissibili

Per le imprese, i progetti devono essere mirati all’innovazione (e-commerce, marketing, servizi Ict) o allo sviluppo della creatività (design, utilizzo di nuovi materiali, ecc.).

Le spese possono riguardare, ad esempio, macchinari, hardware, brevetti, licenze, adesione a piattaforme di e-commerce, consulenze, formazione e assistenza tecnica.

Per quanto riguarda i Csa, i progetti devono essere sovraprovinciali e devono riguardare l’offerta di servizi per la crescita e l’innovazione delle imprese artigiane.

Le risorse potranno essere utilizzate per spese di personale, consulenze e altre spese indirette.

Tempi e modalità

La domanda può essere compilata a partire dal 6 febbraio 2018 su GeCoWEB e potrà essere presentata via PEC, a “sportello”, a partire dal successivo 22 febbraio (risorse per le imprese), e fino al 15 maggio, o dal 27 febbraio (risorse per i Csa) e fino al 17 maggio.

Scheda sintetica

FAQ

Documentazione di riferimento

Continua

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!