Food

Moovenda, il food delivery di qualità

Sei sempre di corsa e non hai il tempo di cucinare? Ti piace concederti un dolce strappo alla regola dopo cena ma non hai voglia di uscire? Oppure sei un ristoratore in cerca di un servizio delivery per la tua attività? Ci pensa Moovenda. 

Che cos’è Moovenda?

Un servizio di spedizioni intelligenti basato su una community. Ciò che lo contraddistingue è il target, composto solo dai migliori ristoranti. Qualche esempio? Grezzo, pasticceria, gelateria e cioccolateria crudista vegana. O ancora Fonzie The Burger’s House, paninoteca d’eccellenza. L’alta qualità è il primo requisito che i ristoranti selezionati devono possedere per poter usufruire del servizio.

Il punto di forza di Moovenda risiede nell’algoritmo di ottimizzazione delle rotte, grazie al quale le corse vengono portate a termine dal moovers nel minor tempo possibile. Ecco perché qualunque ristoratore dovrebbe essere ben felice di usufruire del servizio: aumenta i clienti senza i costi del personale in più e dei mezzi di trasporto.

Ma chi sono i moovers? E come funziona esattamente il servizio?

Lo ha spiegato Filippo Chiricozzi, CMO di Moovenda: “Il nostro è un modello community based che consente a tutti di diventare moover. Successivamente a un colloquio conoscitivo, chiunque può entrare a far parte della nostra community e mettere a disposizione il proprio tempo libero per le nostre consegne. Ogni moover ha la possibilità di abilitarsi alla spedizione accedendo all’app, attraverso cui riceve le notifiche. L’utente deve semplicemente collegarsi al sito e scegliere cosa mangiare. Nel momento in cui il moover si abilita e accetta la consegna l’ordine parte.”

Ha poi affermato: “La community è di tipo piramidale: tutti i moover possono crescere all’interno di Moovenda. Il cliente, sulla base della distanza percorsa, paga la consegna e il moover ottiene per sé l’intero corrispettivo.”

Chi c’è dietro Moovenda?

Il team di Moovenda è composto da: Simone Ridolfi, CEO e cofondatore, Simone Terranova, CTO e cofondatore, Filippo Chiricozzi, CMO e cofondatore. E ancora Laura Volpe, grafica e web developer, Daniele Pezzato, full stack developer, Eleonora Traditi, Social Media & Content Manager.

Le possibilità che offre questo servizio sono molteplici: permette ai moover di trasformare il tempo libero in guadagno, ai ristoratori di aumentare i clienti, ai singoli di poter mangiare ciò che vogliono, quando e dove vogliono… e infine rende le città più connesse, intelligenti e vivibili. 

Martina Coscetta

Continua

Martina Coscetta

Nata a Roma il 2/03/1997. Dopo il diploma scientifico, si iscrive alla facoltà di Scienze della Comunicazione all'Università di Roma Tre, che attualmente frequenta al terzo anno. Da sempre appassionata al web writing e alla lettura, cura un blog personale e le piace tenersi aggiornata partecipando a corsi, festival, workshop. Collabora con varie testate online. Attiva sui social, pratica regolarmente sport e si interessa di tutto ciò che riguarda lo stile di vita sano e sostenibile. "Da bambina avevo un sogno: salvare le vite o raccontarle. Ma forse raccontarle è un po' come salvarle"

Un Commento

  1. I was immediately captivated by your blog post! Ever since I discovered your blog, I have been engrossed in your other articles. The enthralling content you offer has left me yearning for more. I have subscribed to your RSS feed and am eagerly anticipating your future updates!Godspeed. my web page Come by 에볼루션

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche...
Close
Back to top button
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!