Bandi

Start to be Circular 2017

Bando aperto fino al 3 novembre 2017

Fondazione Bracco, Fondazione Giuseppina Mai e Banca Prossima, con il supporto del Comune di Milano, l’incubatore Speed MI Up, Federchimica e Fondazione Italiana Accenture, lanciano la seconda edizione del bando Start to be Circular dedicato a startup impegnate nell’economia circolare. Il Bando intende promuovere la transizione verso un’economia circolare e una crescita sostenibile attraverso iniziative imprenditoriali innovative rivolte a giovani e startuppers.

Registrati subito per accedere gratis al videocorso sul Business Plan

Il Bando premierà tre startup con:

  • Premio di 10.000 euro complessivi, al lordo delle ritenute fiscali di legge, da dividere in parti uguali tra le prime due startup classificate messo a disposizione da Fondazione Giuseppina Mai di Confindustria per la costituzione della società o altri servizi accessori.
  • Un percorso d’incubazione per ciascuna delle tre startup vincitrici presso Speed MI Up, l’incubatore dell’Università Bocconi, di Camera di Commercio di Milano e del Comune di Milano.
  • Inoltre Fondazione Bracco e Banca Prossima, banca del Gruppo Intesa Sanpaolo dedicata al Terzo Settore, hanno sottoscritto una convenzione che prevede la costituzione di un fondo di garanzia messo a disposizione da Fondazione Bracco. Tale fondo permette l’erogazione di finanziamenti, con le modalità indicate nel Bando, alle start up vincitrici per un importo complessivo massimo pari a 90.000 euro.

Possono partecipare al bando, aperto fino al 3 novembre 2017, aspiranti imprenditori e startup già costituite aventi oggetto sociale in linea con i valori e gli obiettivi che il Bando persegue e/o che presentino un progetto avente rilievo di natura sociale. I criteri di partecipazione sono esplicitati nel testo del Bando.

Questo il percorso di incubazione proposto:

%A

Start to be Circular si inserisce nell’ambito del “Progetto Diventerò”, un’iniziativa pluriennale di Fondazione Bracco per accompagnare i giovani di talento nel loro iter formativo e professionale, promuovendo percorsi innovativi di consolidamento del legame tra il mondo accademico e quello del lavoro.

Privacy e riservatezza

I dati acquisiti verranno trattati con modalità manuale e informatica e saranno utilizzati esclusivamente per le finalità relative al procedimento amministrativo per il quale gli stessi sono stati comunicati, secondo le modalità previste dalle leggi e dai regolamenti.

Se non ti sei ancora registrato, clicca QUI per registrarti.

Continua

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!