La chatbot ‘educata’, lo ‘scanner’ dell’attenzione e il segnalatore di ‘bufale’, ecco i vincitori della Global AI Hackathon Rome
GAIA, A-METRICSTOOL, FRIGGERS. Questi i tre progetti vincitori del Global AI Hackaton Rome, la maratona di programmazione che ha visto coder, data scientist, designer e giovani imprenditori, sfidarsi a colpi di idee nella tre giorni dedicata all’Intelligenza Artificiale.
L’evento, ospitato a Roma dal Talent Garden Poste Italiane, è parte della Global Hackathon Series, che dal 23 al 25 giugno, ha riunito in 15 diverse città del mondo (oltre a Roma, San Francisco, San Diego, Seattle, New York, Vancouver, Toronto, Parigi, Londra, Amsterdam, Monaco di Baviera, Casablanca, Pechino, Shanghai e Tokyo) appassionati di AI, Deep Learning, Bot, Machine Learning e Natural Networks, pronti a confrontarsi in una competizione internazionale volta alla ricerca di risposte innovative a stringenti problematiche globali.
48h di hacking, ideazione e sviluppo del prototipo. Poi la consegna dei progetti e la relativa presentazione davanti alla giuria. Infine la proclamazione dei vincitori: tre per ogni realtà locale, uno per ciascuna delle sfide proposte.
Le Challenges
Queste le sfide che i partecipanti sono stati chiamati ad affrontare:
CHALLENGE #1 – MICROSOFT NWOW: In che modo l’Intelligenza Artificiale può cambiare il modo in cui lavoriamo
CHALLENGE #2 – MAKE NEWS REAL AGAIN: Costruzione di un modello che renda semplice ed efficiente il riconoscimento delle cosiddette Fake News
CHELLENGE #3 – EMOTIONAL AI: Creazione di un modello in grado di riconoscere le emozioni umane attraverso l’analisi della voce, dei gesti o delle espressioni facciali.
I premi locali
Ed ecco i riconoscimenti messi in palio dagli sponsor dell’evento di Roma per i team vincitori:
CHALLENGE #1 – Da Alkemy Lab, il corrispettivo di 2000 euro per il team vincitore della sfida MICROSOFT NWOW
CHALLENGE #2 – Da Subcom e Joule 4.0, il corrispettivo di 2000 euro per il team vincitore della sfida MAKE NEWS REAL AGAIN
CHALLENGE #3 – Da Checkout Technologies, il corrispettivo di 2000 euro per il team vincitore della sfida EMOTIONAL AI
Premi speciali
PRODUCT MARKER FIT – Assegnato da LVenture Group, l’accesso diretto alla fase finale della selezione del programma di accelerazione verticale su Intelligenza Artificiale di LVenture Group
PEOPLE’S CHOICE – Assegnato dagli stessi partecipanti, accesso free per un mese di co-working al TAG Roma
SMART-I INTERNSHIP – Assegnato da Smart-I, internship retribuita presso Smart-I
I progetti in gara
Alle 16.00 del terzo giorno i team in gara hanno consegnato i propri progetti. Una breve pausa, e poi, via ai Pitch. Nell’ordine, vengono presentati:
AIDA: la segretaria virtuale che riorganizza i file sparsi sul computer (CH#1)
TINA.AI: un supporto alla produttività dei nonvedenti (CH#1)
GAIA: il chatbot aziendale per avere notizie sui collaboratori senza disturbare o distoglierli dal lavoro (CH#1)
BUFALOMETRO: dato un testo, calcola il relativo livello di verosimiglianza e il mood (CH#2)
FRIGGERS: inserito il link del testo da verificare, il sistema analizza le parole chiave ed altri elementi per distinguere le Fake News dalle notizie attendibili.
SLIDIFAI: un programma che trasforma gli appunti di testo in slide (CH#1)
EMOJITION: un programma che associa le emoticon alle espressioni facciali (CH#3)
A-METRICSTOOL: un sistema che riconosce le emozioni sui volti e calcola stato emotivo e grado di attenzione di una intera platea (CH#3)
I vincitori
GAIA protagonista con ben 3 awards: Challenge Microsoft, People’s choice e ProductMarketFit. Per la Challenge dedicata alle Fake News, si aggiudica il premio FRIGGERS. Ad A-METRICSTOOL l’award per la Challenge Emotional AI.
Si conclude così, in un clima conviviale e con un grande fermento di idee l’Hackaton romano dedicato all’intelligenza Artificiale.
Promosso da Hackathon.com e portato nella Capitale dall’organizzatore locale Aldo Pergjergji insieme a MindSharing.tech, Logica Informatica Srl, Fingerlinks Srl e Catchy Srl, il Global AI Hackathon Roma è stato supportato da Talent Garden, IBM, Checkout Technologies, Redbull, Nastro Azzurro, Alkemy Lab, Joule 4.0 e Subcom e da Radio Radio e Starthink Magazine, come media partner dell’evento.
Carola Tangari