
Italian Stories: una Startup per l’artigianato italiano
L’artigianato italiano, grazie a Italian Stories, viene rilanciato e riscoperto in tutto il mondo.
L’artigianato è pura maestria, arte nelle mani di uomini e donne esperti e pieni di passione che nel nostro Paese non mancano. Chi ha l’opportunità di conoscere, o ancor di più di “strappare” un’esperienza con questi “creatori”, è immensamente fortunato.
Eleonora Odorizzi ed Andrea Miserocchi sono due architetti che, con questa idea, hanno dato vita, nel 2015, alla start up Italian Stories, per la valorizzazione di un’eccellenza italiana: l’artigianato.
La piattaforma mette in contatto i turisti interessati a vivere un’esperienza profonda sul territorio con gli artigiani italiani. Il viaggiatore può prenotare una giornata di workshop in bottega o richiedere un’attività personalizzata, creando un contatto diretto con l’artigiano.
Italian Stories non è solo per i viaggiatori bramosi di esperienze uniche, ma anche per Artigiani che vogliano raccontarsi attraverso la propria arte, mettendosi in rete così da farsi conoscere dagli appassionati di artigianato nel mondo.
COME FUNZIONA
La piattaforma è semplice e intuitiva: il turista prenota “l’esperienza”, dopo la registrazione sul sito, scegliendo il territorio e la tipologia di produzione così da entrare in contatto direttamente con gli artigiani.
Molteplici le attività proposte: dalla visita nel laboratorio di Nagar, orafa esperta nell’incisione a Bulino, alla creazione guidata di un cappello in juta personalizzato, all’interno del laboratorio della cappellaia Carlotta.
L’ordine di pagamento si avrà solo dopo che l’artigiano scelto avrà dato conferma della prenotazione e successivamente si riceverà una email con tutte le informazioni per incontrarlo. Dopo l’esperienza si potrà dare un voto a quest’ultima.
I prezzi variano: da poche decine di euro a qualche centinaia. Sul sito sono presenti attualmente un centinaio di artigiani, per più di duecento esperienze disponibili.
Thanks-a-mundo for the blog post.Really looking forward to read more. Will read on…
It’s iin act vety difficult in this busy life to listenn newws oon Television, so I jst use wrld wie web
for that purpose, andd otain tthe moist up-to-date news.
Hello my ffamily member! I wish tto ssay thatt ths
podt is awesome, nice writrten and comje with approximately alll significant infos.
I would lik too pee mode posts like thiss .
I do cinsider alll of thee ideas you’ve introduhced iin yor post.
They’re really convincing aand can derfinitely work. Nonetheless,
thhe posts arre too quick forr beginners.
Could yyou please lengthen them a little from
subsequent time? Tank you for the post.
Hi there! I could havfe sworn I’ve visiteed this ste beforde but afgter rowsing tgrough sopme
of thhe articles I realized it’s new to me. Anyways, I’m certainly delughted I stumbled upon it annd I’ll bee book-marking itt and checcking back frequently!
I wass able tto finbd good inflrmation from you blog articles.