Bandi

PO FEAMP, Investimenti produttivi in acquacoltura

Scadenza 10 luglio 2017.

Favorire un’acquacoltura sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa e competitiva: sono questi gli obiettivi dell’avviso pubblico “Investimenti produttivi destinati all’acquacoltura”, Misura 2.48 del PO FEAMP.

L’avviso, che ha come destinatarie e beneficiarie le imprese acquicole iscritte alla Camera di Commercio, stanzia circa due milioni di euro così suddivisi:

  • 1.380.293,62 euro per investimenti produttivi nel settore dell’acquacoltura;
  • 100.000,00 euro per investimenti destinati a migliorare la qualità o ad aggiungere valore ai prodotti dell’acquacoltura;
  • 220.846,98 euro per la diversificazione del reddito delle imprese acquicole tramite lo sviluppo di attività complementari

Le domande per ottenere il sostegno per le spese ammissibili illustrate all’interno del bando devono essere inviate a mezzo PEC entro il 10 luglio 2017, esclusivamente ai seguenti indirizzi:

Area Decentrata Agricoltura di Frosinone adafrosinone@regione.lazio.legalmail.it

Area Decentrata Agricoltura di Latinaadalatina@regione.lazio.legalmail.it

Area Decentrata Agricoltura di Rietiadarieti@regione.lazio.legalmail.it

Area Decentrata Agricoltura di Romaadaroma@regione.lazio.legalmail.it

Area Decentrata Agricoltura di Viterboadaviterbo@regione.lazio.legalmail.it

Qualora il termine dovesse scadere in un giorno festivo sarà automaticamente prorogato al giorno seguente non festivo.

I documenti devono essere firmati e scansionati o firmati digitalmente e allegati al messaggio inoltrato di posta elettronica certificata in formato pdf.

La domanda di sostegno, completa della relativa documentazione contemplata dall’avviso, deve riportare in oggetto la dicitura: “PO FEAMP 2014/2020 – Domanda di sostegno –

Misura: 2.48 “Investimenti produttivi destinati all’acquacoltura” indicando il tipo di intervento prescelto tra i seguenti:

  • investimenti produttivi nel settore dell’acquacoltura;
  • investimenti destinati a migliorare la qualità o a aggiungere valore ai prodotti dell’acquacoltura
  • diversificazione del reddito delle imprese acquicole tramite lo sviluppo  di attività complementari.

Per avere altre informazioni cliccare QUI

Continua

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!

PROMOZIONE PER TE


PER NATALE NON PERDERTI L'OCCASIONE DI POTER ACQUISTARE SU

WWW.MYTOTALBEAUTY.IT

INSERISCI IL CODICE PROMOZIONALE

START.MTB

ED OTTIENI IL 20% DI SCONTO SU TUTTI I PRODOTTI

Questo si chiuderà in 30 secondi