
Goolbook, il nuovo modo di giocare a calcio
Schieramento, allenamento, campionato, giocatori e squadre: finalmente la possibilità, per coloro che seguono e vorrebbero prendere parte, con le loro idee, allo spettacolare gioco del calcio.
Si chiama GoolBook. E’ un sito al quale si accede tramite registrazione e tramite il quale si entra, da subito, a far parte di una vera squadra. Si potrà scegliere la veste con la quale partecipare al gioco: allenatore, staff, giocatore, tifoso, preparatore e formare, per la prima volta, un team che disputerà campionati con le altre squadre iscritte al sito.
Il pannello Goolbook dà la possibilità di:
- inserire le rose impegnate su diversi campionati
- condividere agilmente le partite sui canali social per coinvolgere i tifosi
- reclutare altri giocatori iscritti al portale
- seguire da un’unica pagina tutte le competizioni
- controllare le statistiche e l’andamento delle squadre
- disporre di un calendario aggiornato sui prossimi eventi da giocare
- analizzare le performance dei propri avversari
- utilizzare la pagina della squadra come vero e proprio sito web
Accedendo al pannello di Amministrazione, invece, si potrà aggiornare il risultato delle partite, del Campionato, aggiungere o togliere i propri giocatori, interagire con la squadra e inserire sponsor. Ogni giocatore viene visualizzato con una foto profilo e il numero di maglia in un layout a griglia. Utile per creare la rosa del team.
Un vero giocatore
Con oltre 100.000 giocatori nel 2016, il blog di Goolbook offre l’occasione, indipendentemente dal fatto di essere un professionista o un calciatore amatoriale, di condividere con gli amici un’intervista da parte di un redattore giornalistico.
Gestire il proprio torneo online con il minimo sforzo è semplice e divertente grazie alle funzionalità del gestionale Goolbook che consentono di risparmiare tempo fornendo strumenti automatici necessari per gestire il campionato e la squadra.
Ora gli appassionati di questo sport, diventato un’icona in molti paesi nazionali e internazionali, avranno la possibilità, concreta, di realizzare i propri sogni, di essere i protagonisti principali delle competizioni calcistiche, di intervenire attivamente sulle decisioni relative agli schieramenti, sulle problematiche della propria Società, di comprare o cedere giocatori.
Insomma, anche il calcio si fa social. Non resta che provare!