Legolife, il social network Lego per bambini
Il fantastico mondo Lego apre le porte a tutti i bambini che vogliono creare, interagire e giocare con i mattoncini ormai storici della poliedrica famiglia LEGO.
La realizzazione di un’app chiamata LEGOLIFE, consente, a tutti i fan dei piccoli mattoncini di plastica, di entrare nelle diverse storie create appositamente per stupire, divertire ma soprattutto inventare.
Il mondo LEGOLIFE
Sette avvincenti panorami si scoprono registrandosi sul sito legolife (Lego City, Lego Elves, Lego Star Wars, Lego Ninjago, Lego Creator, Lego Friends e Lego Nexo Knights), tante sfide aspettano i bambini che parteciperanno virtualmente a quiz, costruzioni oppure alle decorazioni; se la propria genialità porta il bambino ad aver costruito qualcosa di grandioso, di epico, di unico, è possibile “taggare” la foto e condividere i propri progetti con gli altri piccoli fan; si possono mandare messaggi, ovvero, scambiare opinioni ed idee con gli altri ragazzi del mondo LEGOLIFE.
Come iniziare a giocare?
E’ molto semplice. Per usufruire di tutti i contenuti bisogna avere il LEGO ID, che permetterà la creazione di account per aprire tutte le Aree Legolife: Sfide rompicapo, creazioni di mini-figure, aggiornamento sui personaggi Lego preferiti e tanti giochi divertenti per stimolare l’immaginazione. Il bambino (per richiedere un account avrà bisogno del permesso di uno dei genitori) si identificherà con un mini Lego creato da lui stesso. Un “Avatar” che potrà personalizzare come vuole, avendo a disposizione accessori e figure diverse.
Entrando nel coloratissimo mondo dei Lego, i personaggi e le avventure si moltiplicheranno con l’aiuto della fantasia e delle idee del bambino, che sicuramente troverà stimolante e appassionante interagire con i suoi beniamini.
L’app è gratuita e sicura per i minori; infatti potranno accedere ai contenuti Lego solo coloro che sono registrati. Le informazioni raccolte, assicurano gli sviluppatori, non vengono condivise al di fuori del LEGO Group.
Pronti a condividere?