
Sendilo: i camion del Bel Paese non viaggeranno più vuoti
Sendilo: il Tir – sharing che diminuisce l’inquinamento del trasporto su gomma grazie alla condivisioni dei carichi dei camion.
Nata nel 2013, da una brillante idea di un giovane di Nuoro, Francesco Murru, Sendilo ha come obiettivo la condivisione dei carichi dei tir: gli autotrasportatori condividono i loro itinerario di consegna registrandosi sul sito Sendilo, privati ed aziende che hanno bisogno di trasportare dei prodotti, accedono al sito, visualizzano tutti gli itinerari offerti e scelgono quella di cui necessitano, l’ autotrasportatore andrà a prendere il carico all’indirizzo segnato..semplice ed efficace.
Più carichi…meno inquini…
Sendilo ha permesso di abbattere grosse quantità di CO2, questo grazie all’ottimizzazione delle consegne nel trasporto su gomma: se prima di Sendilo i tir tornavano alla base vuoti, ora c’è la possibilità che ci tornino ma dopo aver effettuato un ulteriore servizio di trasporto, evitando la nascita di un nuovo ciclo “andata e ritorno” che bene all’ambiente non fa, tenendo conto che il 90% delle merci in Italia gira su gomma e che ogni automezzo genera circa 2,5 kg di Anidride Carbonica (CO2) per ogni litro che consuma.
Riccardo Testi