Food

CucinaMancina, la food community per chi mangia differente.

Diversamente Onnivori!

CucinaMancina è una piattaforma social, aperta e interattiva progettata nel 2013 da due giovani donne pugliesi, Lorenza Dadduzio (direttore creativo e marketing) e Flavia Giordano (direttore editoriale e content manager). L’essere “mancini” per loro consiste nell’essere “diversamente onnivori”.

Ospite di LineaVerde su RaiUno l’11 febbraio 2017, la startup è diventata in poco tempo un punto di riferimento per tante persone accomunate dalle diversità alimentari. Chi da una parte lo fa per una scelta etica o salutistica e chi dall’altra è costretto per motivi vari a delle rinunce alimentari per intolleranze o allergie. In tutti i casi l’obiettivo è stare bene senza rinunciare al gusto.

E’ la prima community che si dedica a tutti i “mancini” del food, suddividendoli, con ordine e passione, in tanti gruppi: vegetariani, vegani, allergici, salutisti, curiosi. Sul portale di CucinaMancina si ritrovano foodlover, blogger, fotografi e chef che condividono problemi e soluzioni validate dalla nutrizionista Elvira Greco e selezionabili secondo il proprio gusto e la propria dieta.

I contenuti del sito sono prodotti da persone che provengono da tutta Italia.

La redazione è piccola e dinamica, composta dalle due fondatrici, una nutrizionista, un programmatore e una ragazza che gestisce tutti i “blogger”.

Coloro che producono i contenuti, coprono tutte le varie “mancinità”: dalla cucina macrobiotica, naturale, senza glutine, senza lattosio, light, a quella vegana e vegetariana, dai “senza” (nichel, lattosio, uova…) al “poco” (zucchero, sodio…).

Già tra le prime 5 startup italiane dedicate al cibo nel 2014, ad oggi conta più di 12mila follower su Facebook.

Marzo è stato il mese delle STEM (materie scientifiche: Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica) dedicato ad abbattere gli stereotipi secondo i quali le donne non sarebbero adatte a carriere nei settori scientifici e tecnologici.

Speriamo che le nostre due donne pugliesi, con la loro innovativa startup, possano dare una vigorosa spinta all’Italia affinché non sia il fanalino di coda delle “Donne in Carriera”.

Forza Donne… avanti tutta!

Continua

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche...
Close
Back to top button
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!