Eventi
60 anni di pace e di stabilità: qual è l’impatto dell’integrazione europea sulla crescita delle aziende?
Roma, 24 marzo 2017 ore 8:30 – PALAZZO FIANO
PROGRAMMA
A sessant’anni dai Trattati di Roma, come è cambiato il modo di fare azienda in Europa?
Quali i vantaggi e quali gli svantaggi dell’europeizzazione dell’orizzonte corporate delle aziende?
Perché ancora in tante non riesco a sfruttare le opportunità di un mercato di 500 milioni di consumatori?
L’opinione di imprenditori, policy maker ed esperti di settore: quale futuro ci aspetta, e quale ruolo per le istituzioni italiane ed europee nel promuovere la crescita delle aziende?
08.30
Accredito
Welcome Coffee
Networking
Welcome Coffee
Networking
09.00
Lorenzo Robustelli, Direttore di Eunews.
09.05
Saluti di benvenuto
Sandro Gozi, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per le Politiche e gli Affari Europei.
Sandro Gozi, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per le Politiche e gli Affari Europei.
09.20
L’Unione Europea, player globale: impatti sull’internazionalizzazione delle imprese
Panel discussion – moderata da Francesco Sciaudone, Managing Partner di Grimaldi Studio Legale
introductory speech di Giuseppe Scognamiglio, Direttore Responsabile di Eastwest– Giovanni Buttarelli, European Data Protector Supervisor (contributo video)
– Massimiliano Salini, Membro della Commissione Industria, Ricerca ed Energia del Parlamento Europeo
– Cosimo Pacciani, Chief Risk Officer del Fondo Europeo di Stabilità
– Antonella Baldino, Chief Business Officer di Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.
– Antonio Tizzano*, Vice Presidente della Corte di Giustizia Europea
– Daniele Vacchi, Direttore Corporate Communication, IMA
Panel discussion – moderata da Francesco Sciaudone, Managing Partner di Grimaldi Studio Legale
introductory speech di Giuseppe Scognamiglio, Direttore Responsabile di Eastwest– Giovanni Buttarelli, European Data Protector Supervisor (contributo video)
– Massimiliano Salini, Membro della Commissione Industria, Ricerca ed Energia del Parlamento Europeo
– Cosimo Pacciani, Chief Risk Officer del Fondo Europeo di Stabilità
– Antonella Baldino, Chief Business Officer di Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.
– Antonio Tizzano*, Vice Presidente della Corte di Giustizia Europea
– Daniele Vacchi, Direttore Corporate Communication, IMA
11.10
coffee break
11.20
Il mercato unico come driver per il sistema delle imprese
11.40
Panel discussion – moderata da Marco Zatterin, Vice Direttore de La Stampa
– Teresa Bellanova*, Vice Ministro per lo Sviluppo Economico
– Roberto Ghiselli, Segretario Confederale CGIL
– Alberto Marchiori, Incaricato per le Politiche Ue di Confcommercio
– Carlo Stagnaro, IBL
– Patrizia Toia, Vice Presidente della Commissione Industria, Ricerca ed Energia del PE
– Giordano Colarullo, Direttore Generale di Utilitalia
– Rappresentante UEAPME (European Association of Craft, Small and Medium-Sized Enterprises)
– Teresa Bellanova*, Vice Ministro per lo Sviluppo Economico
– Roberto Ghiselli, Segretario Confederale CGIL
– Alberto Marchiori, Incaricato per le Politiche Ue di Confcommercio
– Carlo Stagnaro, IBL
– Patrizia Toia, Vice Presidente della Commissione Industria, Ricerca ed Energia del PE
– Giordano Colarullo, Direttore Generale di Utilitalia
– Rappresentante UEAPME (European Association of Craft, Small and Medium-Sized Enterprises)
13.10
Chiusura dei Lavori
Benedetto Della Vedova, Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri.
Benedetto Della Vedova, Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri.
Per registrarsi, cliccare qui
Very interesting info!Perfect just what I was looking for!Blog
range