Family

Kudos app – il mondo digitale per bambini

Sono stati assegnati il 6 gennaio scorso, al prestigioso CES di Las Vegas i KAPI AWARDS 2017, i premi Kids e Play Interactive, che ogni anno celebrano le eccellenze nei media digitali e nella tecnologia per ragazzi.

Che cos’è Kudos app e come interagisce sui bambini?

L’App Kudos fornisce ai bambini più piccoli un set di strumenti sicuri per approcciare l’universo e le logiche dei social media.

Kudos è un applicazione social media sicura e divertente su misura per i bambini. E’ possibile entrare nel mondo delle comunità virtuali condividendo le immagini in un ambiente più sicuro; insegna il comportamento online; consente di aggiungere commenti sulle immagini non condivise, funzione importante per prevenire il bullismo.

Inoltre, nello specifico:
“Mi piace” sarà in visione anonima, servirà per non creare concorsi di popolarità tra i bambini.
No geolocazione – Per proteggere la posizione del bambino.
Nome completo – condivisione responsabile, nessuno può nascondersi dietro un nome utente di fantasia.
Moderatori dei contenuti –  rimuoveranno i contenuti non appropriati.
I genitori/operatori sanitari possono monitorare l’attività avendo la possibilità di controllare il profilo del proprio figlio.
Profilo chiuso – privacy sulle informazioni personali.

Kudos e i prodotti per ragazzi

KUDOS, è una Società che si occupa prevalentemente di concepire e progettare prodotti sicuri e divertenti per ragazzi, interagisce e si confronta con genitori, nonni e bambini, per migliorare e rendere il mondo digitale un ambiente sicuro dove tutti i giovani possano esplorare, imparare, e comprendere l’universo in continua espansione dei social media.

Sottolineano gli sviluppatori: “Incoraggiando i nostri ragazzi ad avere la mente aperta e la volontà di scoprire, crediamo di poter fermare il bullismo, favoritismi, e inappropriata condivisione dei contenuti. Siamo in grado di sollevare l’un l’altro e mettere il bullismo a riposare. Vogliamo rendere questo mondo un posto migliore. Quindi, cerchiamo di sfruttare la potenza dei social media e responsabilizzare i nostri giovani”.

“Abbiamo implementato la funzione di supervisione dei genitori per gli utenti di tredici anni, rendendo facile per mamme e papà, monitorare le attività online dei propri figli. In questo modo i genitori possono stare tranquilli. Abbiamo implementato un controllo più accurato di diversi elementi che consentono o contribuiscono al bullismo e ad un comportamento online inadeguato e, non meno importante, abbiamo fatto spazio alle funzionalità che proteggono e alimentano una buona atmosfera on-line. Invece di essere insicuri e “deboli”, i nostri bambini meritano di sentirsi forti, sicuri di sé, amati, capiti e accettati per quello che sono”.

In attesa che questo progetto entri a far parte integrante del mondo adolescenziale, il sito www.kudos.ai, per ora solo in inglese, fornirà tutte le informazioni.

Continua

Un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche...
Close
Back to top button
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!

PROMOZIONE PER TE


PER NATALE NON PERDERTI L'OCCASIONE DI POTER ACQUISTARE SU

WWW.MYTOTALBEAUTY.IT

INSERISCI IL CODICE PROMOZIONALE

START.MTB

ED OTTIENI IL 20% DI SCONTO SU TUTTI I PRODOTTI

Questo si chiuderà in 30 secondi