
Air Ink : lo smog trasformato in inchiostro
Air Ink è un inchiostro ricavato direttamente dallo smog prodotto dalle auto
Un gruppo di ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (Mit) sono i creatori di un sistema capace di convertire lo smog, prodotto dalle auto, in inchiostro. Il processo viene fatto attraverso un filtro chiamato kaalink, applicato direttamente al tubo di scappamento, che trattiene il 95% dello smog prodotto, prima che si disperdi nell’aria. Le sostanze trattenute dal filtro vengono, successivamente, separate: è la fuliggine, la materia prima che viene trasformata in inchiostro una volta separata dalle sostanze nocive per l’uomo e l’ambiente come i metalli pesanti. Il nome dell’ inchiostro è Air Ink.
Air Ink, Arte e Birra…
Graviky Labs, la startup che produce Air Ink, ha stretto una collaborazione con una delle birre più bevute nel Sud-Est Asiatico: la Tiger Beer. Obiettivo di questa partnership è la sensibilizzazione sociale sulle tematica dell’inquinamento ambientale, attraverso delle opere create con Air Ink da un gruppo di artisti. Attualmente la startup ha lanciato una campagna di crowdfunding su Kickstarter: sono disponibili pennarelli con punte da 2, 15, 30 e 50mm di diametro ed un set d’inchiostri da 150ml (ci vogliono 45 minuti di “auto con motore acceso” per produrre 30ml d’inchiostro…un pennarello). Da un nemico dell’ambiente si e’ creato un amico per l’ambiente.
Riccardo Testi