
Intesa San Paolo, una delle aziende più Green del mondo
Intesa San Paolo è tra le aziende più sostenibili al mondo secondo la rivista Canadese Corporate Knights
Intesa San Paolo guadagna il ventesimo posto sulla classifica delle 100 aziende più sostenibili al mondo, a dirlo e’ la rivista Canadese Corporate Knights, specializzata in capitalismo sostenibile, che ogni anno stila una graduatoria prendendo in considerazione 14 parametri inerenti la gestione dell’ambiente, la politica delle retribuzioni, l’innovazione e la trasparenza. La classifica, presentata a Davos durante il World Economic Forum, e’ frutto di una ricerca che ha preso in esame 4.000 imprese, con un valore di mercato superiore ai 2 miliardi di dollari.
Il lato Green di Intesa San Paolo
Negli ultimi anni Intesa San Paolo ha investito molto sulla sostenibilità ambientale. A fine 2015 il 3% del totale dei finanziamenti di Intesa San Paolo ha riguardato finalità a beneficio ambientale, fra cui: energie rinnovabili, efficienza energetica, servizi ambientali, agricoltura sostenibile, per un totale di quasi 1,5 miliardi di euro. Nell’ambito delle organizzazioni non profit, la banca sostiene con il credito i progetti di efficientismo energetico con soluzioni che aiutano i clienti ad ottimizzare i flussi finanziari generati dall’investimento e ridurre i costi del finanziamento e, grazie a questo programma, nel 2016 la banca ha ricevuto il Green Globe Banking Award (premio per eccellenze Green nel settore bancario) nella categoria impatti indiretti. Interessante iniziativa green di Intesa San Paolo e’ la realizzazione di “Filiali ad energia quasi 0” programma che ha come obbiettivo la riduzione di sprechi energetici attraverso impianti fotovoltaici, pompe di calore geotermiche e lampade a led. La prima “filiale ad energia quasi 0” e’ stata inaugurata nel 2012 a Venezia Marghera e nel 2013 vinse il Green Globe Banking Award nella categoria impatti diretti.
Riccardo Testi