Eventi

Startup Grind Milano: sold out con Gabriele Domenichini di BlockchainLab

Sold out, giovedì 9 febbraio, in Ars&Inventio per il secondo evento del 2017 del chapter milanese di Startup Grind, la community globale di startupper e innovatori – powered by  Google Entrepreuners  – presente in 98 nazioni e oltre 200 città.

Ospite dell’evento, al quale hanno preso parte più di 100 partecipanti, è stato Gabriele Domenichini, Head of Venture & Education in BlockchainLab, il laboratorio di ricerca su bitcoin e blockchain divenuto oramai – anche a livello internazionale – una vera e propria eccellenza nel settore della finanza di frontiera.

Tanti gli argomenti di cui si è discusso nel corso della fireside chat, una intervista su temi di attualità, etica e anche politica economica relativa alle startup moderata da Andrea Roberto Bifulco, Director della Community milanese. Massima rilevanza, nel corso della discussione, è stata data al valore etico della fiducia che è alla base della filosofia dei bitcoin e della blockchain, all’importanza della condivisione di una forte passione comune tra i membri del team per il raggiungimento dei goal (e, a tal proposito, lo stesso Domenichini appare realmente commosso quando definisce i ragazzi di BlockchainLab la sua “unica ragione” valida per continuare a lavorare in Italia).

Infine, ampio spazio è stato riservato anche alle considerazioni di Domenichini sullo stato di salute dell’ecosistema startup italiano e del venture capital, soprattutto in relazione al settore fintech: fare startup in Italia è una operazione folle proprio a causa dei  numerosi adempimenti fiscali imposti dalla attuale normativa e dell’eccessiva burocrazia. “A partire dal 2011 viaggiamo in tutto il mondo – dalle Americhe all’Asia – per fare scouting delle tecnologie più’ promettenti. Non prestiamo molta attenzione ai business plan, perché  siamo ad uno stadio embrionale di questa tecnologia. Ci concentriamo sulla capacità tecnologica del team e sul suo DNA. Ci piace pensare che il nostro contributo come investitori, anche se non ci dovesse essere un ritorno positivo sull’investimento in un orizzonte temporale di 5/7 anni, sia quello di supportare questi team (e anche tutto l’ecosistema) a sviluppare le idee”, ha detto Gabriele Domenichini.

Numerose le domande poste dal pubblico in sala prima dell’aperitivo di networking: segnale evidente che l’ecosistema startup milanese è pronto ad aprirsi a nuovi settori e a “dialogare” ed è animato da forte curiosità verso le novità più disruptive offerte dal mondo digital.

 “Riuscire a riunire, durante questo evento, non solo gli startupper che fanno parte della nostra community, ma anche professionisti, società di consulenza quali Deloitte e PWC, banche (presenti in molte, tra cui Unicredit), law firm internazionali (come Portolano Cavallo), è stato uno dei più importanti risultati raggiunti dal team di Startup Grind Milano nell’ultimo periodo. Questo risultato, infatti, è indice della forte capacità di contaminazione tra realtà diverse legate, comunque, al settore dell’innovazione, che Startup Grind Milano sta svolgendo nel tessuto neo imprenditoriale milanese, e non solo”, ha dichiarato Andrea Roberto Bifulco.

Il prossimo appuntamento con la community di Startup Grind Milano è fissato per l’8 marzo p.v. Speaker della serata sarà Andrea Saviane, country manager per l’Italia di di BlaBlaCar. Qui il link per l’iscrizione.

Fonte: Startup Grind Milano

 

Continua

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!

PROMOZIONE PER TE


PER NATALE NON PERDERTI L'OCCASIONE DI POTER ACQUISTARE SU

WWW.MYTOTALBEAUTY.IT

INSERISCI IL CODICE PROMOZIONALE

START.MTB

ED OTTIENI IL 20% DI SCONTO SU TUTTI I PRODOTTI

Questo si chiuderà in 30 secondi