New Technology

Social Network: i trend del 2017 per il Social Media Marketing

In Italia 28 milioni di persone utilizzano ogni giorno i Social Network (fonte We Are Social, 2016), numeri che dovrebbero far capire l’importanza del Social Marketing per ogni business che desideri restare concorrenziale sul mercato.

I Social Media sono oramai uno dei più importanti canali di comunicazione per le aziende e le strategie di Marketing Digitale non possono prescindere dai nuovi trend di comunicazione. I Social Network sono in continua evoluzione, in relazione alle innovazioni in campo tecnologico, piuttosto che ai nostri nuovi smartphone o più in generale alle aspettative degli utenti, in uno scenario digitale sempre più orientato alla User Experience, che deve essere emozionale, di impatto, d’immediata fruizione ed esaustiva.

Vediamo quindi quali sono i trend e le sfide per i responsabili del Social Marketing e per i Social Media Manager per questo 2017.

Visual e Video Content Marketing

Il Visual Marketing è determinante in ogni strategia Social degna di tale nome. I contenuti visuali aiutano a rendere un’informazione immediata, accattivante, facilmente condivisibile ed interpretabile. Il 75% dei neuroni sensoriali del nostro cervello elabora informazioni visive. Attrarre l’attenzione di un utente web è questione di pochi secondi, di attimi.

Instagram

Top player del Visual Marketing, ha raggiunto una percentuale di penetrazione in Italia pari al 12%, contro il 6% del 2015 (fonte We Are Social, 2016). Foto, video, Stories e a breve la possibilità anche per il pubblico italiano di trasmettere storie in diretta ai propri followers.

Facebook Live

Facebook, la piattaforma Social più usata nel nostro Paese, con una percentuale di penetrazione pari al 33% (fonte We Are Social, 2016) ha implementato molte features per il Video Content Marketing, con funzioni per caricare, editare e gestire filmati. Anche Facebook Live è stato potenziato, per permettere agli utenti di trasmettere in modalità live filmati interagendo con i propri utenti.

YouTube

Navigazione mobile sempre più smart, con una banda disponibile e velocità maggiori che permetto al Social per eccellenza di avere una primaria importanza nel mondo del Visual Advertising, dove gli utenti dimostrano di avere una naturale preferenza per produrre e visualizzare video online.

Snapchat

L’evoluzione di Snapchat è interessante per le nuove opportunità nel campo della promozione online. Snapchat, che ora si chiama Snap, riserva grandi opportunità di business per il futuro. Contenuti Live, User Experience unite a un utilizzo prettamente orientato al mobile hanno fatto sì che di fatto questo Social trasformasse la produzione di video e la loro diffusione in qualcosa di mainstream, alla portata di tutti i possessori di un semplice smartphone.

L’introduzione degli Spectacles, cioè di occhiali da sole con una videocamera integrata per creare ricordi e Snap giornalieri hanno fatto presto intendere agli esperti dei Web Marketing che SnapChat riserverà grandi sorprese con dei numeri interessanti per questo 2017.

Instant Messenger

WhatsApp, Facebook Messenger, Telegram: Instant Messenger da un miliardo di utenti attivi al mese, applicazioni di fatto di primaria importanza per la nostra comunicazione. Tutti noi utilizziamo almeno uno di questi strumenti ogni giorno per comunicare con la nostra famiglia, con i nostri cari, con il nostro partner e per il nostro business.

Facebook ha fatto intendere più volte che la chat di Facebook sarà uno strumento di business, così come gli altri Instant Messenger, diventati di fatto ottimi strumenti di Customer Care, in grado di gestire la comunicazione di tutte le fasi di vendita di un prodotto o servizio online. Nel 2017 saranno quindi implementati meccanismi di automazione di tali processi, attraverso lo sviluppo di BOT automatizzati per operazioni di Customer Care, Assistenza e HelpDesk Online e perché no, gestione delle vendite online (KLM opera già in tal senso attraverso Facebook Messenger)

Analisi e misurazione

Ogni buona strategia di marketing dovrebbe prevedere la misurazione delle tecniche attuate, per capire il reale rendimento di una campagna di promozione. Non dimentichiamoci questa pratica fondamentale anche nel Social Marketing, in un mercato così ampio, fortemente competitivo, accessibile e alla portata di tutti, con una moltitudine di strumenti di promozione a nostra disposizione, la gestione delle informazioni e dei feedback è di primaria importanza per una campagna di successo. Statistiche, Analytics, Facebook ed Instagram Insight: numeri che vanno gestiti, correlati, elaborati al fine di definire una corretta e funzionale campagna di Social Marketing.

“Tortura abbastanza a lungo i dati e ti confesseranno qualsiasi cosa”

(Anonimo)

 

Continua

Francesco Morabito

Francesco Morabito, laureando in Ingegneria Informatica, nasce come sviluppatore web, per poi appassionarsi al mondo del Web Marketing. Ad oggi, con quasi 10 anni di esperienza nel settore, è fondatore e CEO di MLP Studio, agenzia di comunicazione web, consulente di web marketing per molteplici realtà aziendali e docente a contratto dei corsi di specializzazione in Comunicazione Web allo IED di Roma.

Un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!
Non sei ancora iscritto alla newsletter di Starthink Magazine?
Iscriviti per ricevere le ultime novità!