Egg Technology, il generatore di energia che non inquina
EGG1 è il nome del generatore di energia che trasforma gas metano in energia e calore senza nessuna combustione.
La startup Egg Technology nasce in seguito alla ricerca, da parte di un Team, su una tecnologia capace di produrre energia riducendo l’emissione di biossido di carbonio (CO2), ossidi d’ azoto (NOx) e ossidi di zolfo (SOx). Dopo tre anni di studi nell’ambito del dottorato di ricerca Eureka, il team viene selezionato da un bando dell’Università di Camerino, nelle Marche, per realizzare un sistema per la produzione di energia con tecnologia fuel cell. Nasce Egg1.
EGG1, GENERATORE DI ENERGIA PULITA
EGG1 è un sistema di autoproduzione di energia dotato di fuel cell SOFC alimentata a metano in abbinamento ad accumuli elettrico – termici al quale può essere abbinata una pompa di calore per la climatizzazione degli ambienti. Le potenze di EGG1 possono variare da 5 a 20kW per istallazioni residenziali e fino a 100 kW per quelle aziendali. La tecnologia SOFC permette vantaggi superiori rispetto ai motori a combustione, per esempio un alta efficienza a basso consumo, grazie alla conversione dell’energia chimica dei combustibili per via elettrochimica, generando direttamente la potenza elettrica ed evitando le sequenze inefficienti della combustione e della trasformazione di calore in lavoro meccanico. EGG1 è in grado di generare energia riducendo di oltre il 50% le emissioni di CO2, del 95% di NOx e del 100% le SOx ed è completamente silenziosa, infatti la conversione elettrochimica permette di evitare l’utilizzo di parti in movimento per la generazione di potenza. Attualmente EGG1 alimenta alcuni laboratori dell’Università di Camerino, fornendo energia elettrica, calore e rinfrescamento emettendo solamente vapore acqueo ed una ridotta quantità di CO2.
Riccardo Testi