Rush Pharma, benessere Vegan e Made in Italy
Integratori vegani, senza glutine e dolcificati in maniera naturale. Si chiama Rush Pharma il progetto tutto romagnolo nato nel 2013 da un’idea di Gian Luigi Foschi e Paride Del Testa. Dottore in Scienze motorie il primo, farmacista il secondo, i due hanno messo insieme le proprie competenze per brevettare una linea di prodotti mirati a migliorare il benessere e la forma fisica, fruibili anche da chi soffre di intolleranze o segue regimi dietetici particolari. Del team fa parte anche Valentina Volpi, graphic designer che segue tutti gli aspetti legati a immagine e propaganda sul marchio. Neanche a dirlo, tutti in splendida forma. E i clienti apprezzano…
Come nasce il progetto Rush Pharma?
Il marchio nasce dalla volontà di creare una linea di integratori che approcciasse tutti i campi del benessere attraverso l’utilizzo di sostanze erbali e non, spesso con copertura brevettuale, al fine di migliorare il wellness di tutti e coadiuvare la risoluzione di problematiche legate a vari distretti del nostro organismo (articolazioni, problemi estetici, sostegno della performance in uno sportivo…) Punti di forza sono il senza glutine, l’adattabilità all’etica vegan e l’utilizzo di dolcificanti naturali.
La startup è completamente romagnola…
L’azienda è nata e sita a Forlì ed è totalmente romagnola. Le zone di presenza maggiore sono Emilia Romagna e Salento ma abbiamo clienti e siamo raggiungibili da tutta Italia.
In che modo?
Rush Pharma esiste sia sul territorio, dove si propone al canale farmaceutico (farmacie e para) sia online, tramite il proprio store sul sito ufficiale rushpharma.it
I prodotti sono quindi reperibili, su prenotazione e non, nei punti vendita (grazie all’accordo con grossisti del settore) o direttamente ordinabili tramite e-commerce.
Mantenete un contatto diretto con i vostri clienti?
Sia come clienti che come “addetti al consiglio”, è possibile contattare l’azienda attraverso il sito o chiamando direttamente il numero aziendale.
E’ possibile richiedere info anche di carattere scientifico sui prodotti tramite la mail dedicata s.i@rushpharma.it, diversamente alla generica staff@rushpharma.it
L’idea nel 2013. E poi?…
L’azienda esiste da gennaio 2014, ma effettivamente la commercializzazione dei prodotti è avvenuta più tardi, a fine anno e nel 2015.
Al momento, oltre ai due titolari, fanno parte del progetto un graphic designer, un addetto all’amministrazione, e alcune figure esterne sul territorio.
E le risorse?
L’avvio dell’attività è stato possibile principalmente grazie al finanziamento diretto dei soci e in seguito all’adesione a bandi di concorso.
Quali sono i punti di forza del progetto?
I punti di forza del marchio Rush Pharma sono l’originalità delle formule registrate al Ministero, l’utilizzo di 3 brevetti (tra cui quello delle capsule vegetali che contribuisce all’adattabilità Vegan), il Glutenfree e l’uso di Stevia come dolcificante, laddove necessario a seconda della forma farmaceutica.
I clienti apprezzano?
I feedback sono molto positivi, soprattutto grazie a fattori diversi come supporto all’assunzione (dato anche attraverso materiale di approfondimento), rapporto qualità e durata di assunzione di una unità di vendita, rapporto dose/die di sostanze attive elevato.
Progetti per il futuro?
I progetti futuri comportano l’allargamento delle referenze ad altri campi del benessere e a tipologie di prodotti inerenti al mondo dell’alimentazione oltre che dell’integrazione. Ma non solo: anche la creazione di network di “formazione e assistenza” degli addetti al settore.
Carola Tangari