SMART GARDEN 9, erbe e verdure fai da te
L’azienda Click & Grow, ha appena lanciato il suo nuovo prodotto, un sistema autonomo per la coltivazione di frutta e verdura nel comfort della vostra cucina.
Smart Garden 9 cresce prodotti freschi con il 95 per cento in meno di acqua e conseguente produzione di un massimo di 600% in più di antiossidanti rispetto ai prodotti acquistati al supermercato.
A differenza di molti altri giardini interni, Smart Garden non è né idroponico (coltivazione senza suolo ma con l’impiego di un substrato come ad esempio l’argilla espansa, la perlite, la fibra di cocco e tanti altri), né aeroponico (coltivazione delle piante consistente nell’inserirne le radici in un tubo cavo dove vengono poste le sostanze nutritive).
Utilizza un esclusivo “suolo” che mantiene i livelli di ossigeno, acqua, ph, e la materia nutrizionale senza l’uso di pesticidi e diserbanti. Ci sono voluti più di tre anni alla Click & Grow per sviluppare questo tipo di terreno, ispirato al lavoro della NASA per la creazione di un substrato che può essere utilizzato per il giardinaggio nello spazio.
Come i suoi predecessori, lo Smart Garden 9 è un sistema per tutti coloro che non hanno le competenze, la voglia, gli spazi per poter coltivare da sé frutta e verdura.
Basta riempire il serbatoio con acqua, accenderlo, inserire nel suolo piccoli baccelli, o semi, o cialde senza semi per far crescere ciò che si vuole. Automaticamente illuminato da una serie di LED, tutto ciò che resta da fare è alzare le luci quando le piante diventano troppo alte. E come d’incanto si possono produrre cavoli, rucola, fragole ecc, nel giro di poche settimane.
Il nuovo sistema prevede nove vasi individuali per nove piante diverse.
“Speriamo che la gente cominci a crescere almeno una parte dei prodotti freschi che consuma”. Questo il pensiero della Click & Grow e nello specifico del suo fondatore Mattias Lepp.
La società sta sponsorizzando gli Smart Garden perché ritiene importante dare la possibilità di godere di insalate, verdure, frutta ed erbe fresche e pulite, anche a coloro che vivono in grandi città. In questo modo la gente può essere certa che il cibo che consuma non è stato coltivato con erbicidi, fungicidi, o altre sostanze nocive.
E poi… Il valore emotivo di crescere il proprio cibo non ha prezzo!