
Habit, l’app che fa la spesa in base al DNA
Non sai cosa mangiare? Il DNA te lo rivela e Habit te lo porta a casa.
Mentre la nutrigenetica prende piede in Italia e nel Mondo, con nuove figure mediche spcializzate nell’indagine cromosomica per l’elaborazione di diete altamente personalizzate, una startup americana prova a cavalcare l’onda e andare oltre, offrendo ai pazienti un servizio completo, dal test alla tavola.
Come funziona
Habit mette a disposizione dell’utente un sito web ed una app correlata. Si parte con due test: il primo, da effettuare in casa propria, analizza sangue e sequenza genetica; il secondo prevede l’assunzione di un particolare frullato per capire in che modo il corpo assimili grassi, carboidrati e proteine. I dati così raccolti vengono registrati ed elaborati per stilare il profilo nutrizionale del paziente che, da quel momento, avrà a disposizione sul proprio dispositivo mobile la sua dieta personalizzata. Ma non solo. Un servizio di consegna a domicilio porterà a casa dell’utente tutti i prodotti di cui ha bisogno.
Quanto costa
Il servizio costa 229 dollari e comprende una telefonata di 25 minuti con un dietologo registrato. Il primo a scommettere sulla sfida è il colosso delle zuppe e dello scatolame Campbell’s, che metterà a disposizione i suoi prodotti per la consegna a domicilio.
“Partiremo l’anno prossimo dalla Silicon Valley con l’offerta completa – annuncia il fondatore di Habit Neil Grimmer – e poi ci espanderemo nelle zone chiave del resto del Paese”.
Il primo passo in America, insomma. Poi si vedrà…
Carola Tangari