R1, il robot che entrerà nelle nostre case
Si chiama R1, ha appena tre mesi, ed è gia alto 1 metro e 25 centimetri. Il nuovo umanoide targato Istituto Italiano di Tecnologia è nato a luglio, dopo 16 mesi di lavoro da parte del team coordinato dal Vicedirettore scientifico IIT Giorgio Metta.
R1 – Your Personal Humanoid, è il primo robot dell’istituto pensato specificamente per l’uso domestico e professionale.
Il suo busto è in grado di alzarsi di 20 centimetri. Le sue braccia di allungarsi di 13, per raggiungere oggetti lontani. Pesa 50 Kg, tra batteria e componenti in plastica, fibra di carbonio e metallo, ed ha un’autonomia di circa 3 ore.
Ottenuto a partire dall’esperienza maturata su iCub (il robot per gli studi sull’intelligenza artificiale), R1 completa la serie umanoide dell’IIT, composta anche dall’imponente WALK-MAN – per l’intervento in situazioni di emergenza – e dal piccolo CoMan, pensato per lo sviluppo di alte performance biomeccaniche.
R1 è appena nato e i suoi costi di produzione sono ancora molto alti. Ma l’Istituto Italiano di Tecnologia ha grandi aspettative su di lui e conta, nel giro di un anno o poco più, di realizzare un modello di produzione e commercializzazione su larga scala, con il coinvolgimento di investitori privati.
Molto presto, insomma, potremmo avere al nostro fianco un nuovo amico e collaboratore domestico.
Da qui al futuro il conto alla rovescia è cominciato. Non resta che aspettare.
Carola Tangari
Wow, awesome weblog format! How long have you ever been running
a blog for? you made running a blog glance easy. The overall glance of your site is wonderful, let alone the content!
You can see similar here najlepszy sklep