
Fashion Blogger, la moda è social
Siedono in prima fila alle sfilate dei brand più in voga, fanno da testimonial, vengono corteggiate dalle case più prestigiose che commissionano loro articoli per offrire una vetrina in più ai propri prodotti. Sono le Fashion Blogger, nuove dive dei social che dettano moda dal loro smartphone.
Danno consigli sugli outfit più trendy ed economici, propongono il proprio stile, commentano le collezioni. Le loro foto e i loro post popolano Instagram e Twitter, i loro nomi compaiono in cima ai motori di ricerca.
Brend Extention, collaborazioni e presenza sulle copertine dei giornali e nelle campagne pubblicitarie. E poi, naturalmente, numero di followare e accessi al proprio sito web, tra gli indicatori del loro successo: tutto parte di quel “fattore it” che determina il grado di influenza e il conseguente valore commerciale che la fashion blogger avrà nel campo della moda.
I Top Blog 2016
Il sito Fashionista.com ha stilato la classifica dei blogger più seguiti del 2016. Sul gradino più alto del podio c’è Chiara Ferragni di The Blonde Salad, con oltre 5 milioni di follower su Instagram, contratti da capogiro con i designer più hot del momento e una linea di scarpe tutta sua. Al secondo posto l’interior designer Aimee Song con il suo blog Song of Style, al terzo la svizzera Kristina Bazan di Kayture, nota anche per il suo contratto con L’Oréal Paris. Unico uomo in classifica Bryan Grey Yambao, meglio conosciuto come Bryanboy, che si aggiudica però solo il dodicesimo posto.
Carola Tangari